Novità

In questa pagina troverai le promozioni attive, i corsi che abbiamo appena rilasciato e quelli in partenza che terremo a breve in diretta!

Corso di Preparazione alla Certificazione SolidWorks CSWP

Sblocca opportunità di lavoro con la certificazione CSWP!

La certificazione SolidWorks CSWP (Certified SolidWorks Professional) ti consente di mostrare a tutti le tue competenze su SolidWorks, certificate direttamente dalla casa madre.

Infatti, anche coloro che si occupano di selezionare nuovi progettisti tengono molto in considerazione il curriculum dei candidati che dichiarano di possedere la certificazione CSWP, in quanto è garanzia del fatto che si sa usare SolidWorks.

Ma attenzione, dato che questa certificazione ti classifica come professionista nell’uso di SolidWorks, l’esame non è affatto semplice e spesso non si supera al primo tentativo, perdendo cosi i soldi di acquisto del test.

Flow - Corpi in rotazione

Poter valutare le performance di ventole e giranti grazie all’ottenimento di dati come il rendimento e potenza meccanica, ma anche poter estrarre il valore della coppia e la forza di spinta, cosi come eseguire il calcolo nel transitorio per valutare come si sviluppa il flusso.

In questa sessione tecnica viene trattato il caso studio di un ventilatore assiale, che verrà affrontato in 4 FASI: preparazione del modello CAD al calcolo CFD, impostazione dello studio fluidodinamico, messa a punto e validazione della mesh, esecuzione del calcolo nel transitorio mediante il metodo Sliding Mesh.

SolidWorks - Schizzo e modello MASTER

Tecniche avanzate di modellazione sfruttando il master di progetto, eseguire le modifiche di progetto in un unico file per poi aggiornare l’intero assieme o creare uno schizzo di layout per guidare lo sviluppo di un impianto, tutto questo e molto altro viene approfondito in questa sessione tecnica.

Anzitutto si descrivono i vantaggi offerti dal modello MASTER nella progettazione di prodotto con SolidWorks e quali sono i limiti delle tecniche base che prevedono l’utilizzo del comando “Dividi + Salva i corpi”, cosi come dell’approccio di modellazione Top-Down. Successivamente vengono ampiamente descritte e mostrate le tecniche avanzate con modello master, ovvero: schizzo di layout, parte a singolo corpo e parte multicorpo.