Corsi SolidWorks

Corsi on-demand per ogni livello di conoscenza e utilizzo del software SolidWorks

Scegli il corso SolidWorks che fa per te

In questa sezione potrai scegliere e acquistare uno o più corsi dedicati a chi vuole introdursi al mondo SolidWorks oppure acquisire conoscenze avanzate.
I corsi sono suddivisi su 3 livelli: base, per chi vuole iniziare a lavorare con SolidWorks; intermedio, per chi ha competenze che vanno sicuramente approfondite; avanzato, per chi vuole sfruttare al massimo il software in maniera professionale.

Tutti i corsi sono sempre disponibili, 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti la modellazione 3D in SolidWorks. Potrai muovere così i primi passi nella modellazione di parti, assiemi e nella creazione dei disegni.

Dalla preparazione della geometria CAD alla lettura critica dei risultati FEM, in questo corso ti forniremo le conoscenze fondamentali per approcciare con cognizione una qualsiasi analisi FEM statica lineare.

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti l’analisi FEM su modelli di assieme, sull’applicazione e gestione dei contatti tra componenti, sul vincolo di simmetria, sulle saldature e sul connettore bullone.

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti l’analisi multi-body di tipo cinematiche e dinamiche, dall’impostazione della catena cinematica alla gestione delle ridondanze

In questo corso otterrai le risposte a tutte le domande riguardanti le analisi di ottimizzazione e FEM all’interno di Motion, nello specifico sull’ottimizzazione di progetto, sull’analisi FEM in Motion e su come esportare i risultati di Motion verso Simulation.

Questo corso ti permetterà di muovere i primi passi sulla modellazione di parti, assiemi e creazione dei disegni di SolidWorks Flow.

Grazie a questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti la modellazione di carpenterie metalliche all’interno di SolidWorks, nello specifico sulla modellazione strutture di carpenteria, sulla distinta di taglio, sulla messa in tavola e sul sistema struttura.

In questo corso avrai modo di apprendere il corretto workflow di lavoro in SolidWorks nella progettazione di una macchina, facendo largo uso degli strumenti di simulazione per eseguire analisi di movimento e di tipo strutturale, cosi da verificare la bontà del progetto.

In questo corso otterrai le risposte alle domande riguardanti le analisi dinamiche all’interno di Simulation, nello specifico sulle analisi nel transitorio, sull’armonica, sullo spettro di risposta e sulla vibrazione random

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardo la modellazione avanzata con SolidWorks, ottenuta con geometria solida e di superficie, sui raccordi avanzati, sulle tecniche di suddivisione dei corpi, sulla modellazione ibrida e sulla modellazione con superfici.

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti il calcolo a fatica all’interno di Simulation, trattando l’analisi a fatica con carico costante, ad ampiezza variabile e derivato da studi dinamici.

In questo corso otterrai le risposte a queste e molte altre domande riguardanti l’analisi FEM con mesh Shell e Beam in SolidWorks Simulation, nello specifico il Mesh con elementi Shell, Beam e Truss, dei casi studio con mesh mista e l’approfondimento sui risultati forniti

Il Master sulla lamiera con SolidWorks è un corso realizzato a quattro mani con l’Accademia della Piegatura, con l’intento di fornire ai progettisti conoscenze pratiche e spendibili nell’attività quotidiana di progettazione, passando dalla pratica alla teoria.

In questo corso otterrai le risposte alle tue domande riguardanti le analisi di ottimizzazione all’interno di Simulation, approfondendo le analisi di varianti progettuali, l’ottimizzazione parametrica e l’ottimizzazione topologica.

In questo corso otterrai le risposte alle domande riguardanti i connettori in Simulation, nello specifico sulla definizione, su come utilizzarli e sui loro risultati

In questo corso otterrai le risposte a queste e molte altre domande riguardanti le analisi non-lineari in Simulation, come sulla non-linearità geometrica, quella del materiale e di contatto, i metodi di controllo, le Curve stress-strain