SolidWorks
Il rendering con Visualize

Creare delle immagini realistiche del progetto 3D aiuta noi e il cliente a comprendere come apparirà il prodotto una volta realizzato, oltre a poter usare queste immagini per i propri cataloghi e per le attività di marketing

18

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Intermedio

Livello

50+

Iscritti

Molto spesso dopo aver progettato il prodotto in SolidWorks si ha il desiderio di poter visualizzare un’anteprima di come sarà una volta realizzato, oppure un immagine realistica del prodotto finale potrebbe aiutarci a far comprendere al nostro cliente il lavoro che abbiamo svolto e quello che sarà l’aspetto finale, favorendo di fatto il dialogo ed eventuali revisioni di progetto. Ebbene, è possibile sfruttare la potenza di SolidWorks Visualize per realizzare immagini realistiche di quello che abbiamo progettato in 3D.

In questa sessione tecnica si affrontano le 5 fasi che portano ad ottenere un rendering fotorealistico, prendendo a riferimento il caso studio di un robot con end-effector, composto sia di parti modellate che importate.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di realizzare immagini realistiche di quanto progettato e saprai rispondere a queste domande:

  • Come rendere un materiale realistico sfruttando le texture?
  • Come posso dividere le superfici di un corpo per applicare materiali differenti?
  • Qual è il modo migliore di illuminare il modello e farlo apparire quanto più reale?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Fase 1
    Importazione del modello CAD

    In questa prima fase vengono approfondite le modalità e impostazioni di importazione del modello CAD, che se conosciute possono farci risparmiare molto tempo.

     

  • Fase 2
    Applicazione dei materiali e texture

    In questa fase vengono approfonditi i materiali, sia in termini di creazione che di modifica. L’utilizzo delle texture per aumentare il realismo dell’aspetto, la suddivisione di un corpo in più corpi per assegnare differenti materiali, l’inserimento di decalcomanie per aggiungere il logo aziendale e come raccordare gli spigoli.

     

  • Fase 3
    Scena di illuminazione e sfondo

    Dopo aver applicato i materiali si passa a definire la scena di illuminazione. Qui verranno dati una serie di suggerimenti per rendere l’aspetto dei materiali quanto più realistico.

  • Fase 4
    Fotocamera e inquadrature

    In questa fase di fatto andiamo a definire gli “scatti fotografici” che dovranno essere renderizzati. Verranno approfonditi i parametri della fotocamera e come aggiungere effetti in post-produzione.

  • Fase 5
    Impostazioni di rendering

    In quest’ultima fase verranno approfonditi i parametri rispetto cui verrà verrà calcolato il rendering finale, quanti passaggi è consigliabile eseguire per ottenere immagini realistiche in funzione del tipo di materiale applicato e come eseguire in blocco un certo numero di rendering.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Il rendering fotorealistico con Visualize

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Se siete alla ricerca di un corso SolidWorks , che sia per scopi professionali o a scopo di interesse personale, potete assolutamente fare riferimento ai corsi svolti da Umberto Fioretti. Per l’intero svolgimento del corso, grazie al suo speciale modo di svolgere (con domande ed esercizi da svolgere a casa) la lezione, vi terrà incollati allo schermo, senza farvi mai perdere la concentrazione. Inoltre, cosa non da poco, avrete a disposizione i video delle lezioni svolte e tanto altro materiale (cosa non da poco).

Per me è stata un’esperienza molto costruttiva, che sicuramente ripeterò con altri corsi.

Grazie.

Marco Conti

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Nonostante utilizzi SolidWorks da parecchi anni e conosca bene i fondamentali ho trovato il corso base unico nel suo genere. Infatti, il corso è tutt’altro che basico, vengono illustrare le corrette tecniche di modellazione di parti in funzione delle lavorazioni meccaniche, di modo tale da avere il controllo sul software! Un corso davvero prezioso per tutti coloro che vogliono iniziare ad utilizzare questo fantastico strumento.

Come sempre, complimenti Umberto. Anche questo corso organizzato alla perfezione!

Claudio Cuozzo

Ingegnere meccanico progettista

Corsi Online

Grazie mille Umberto per il tuo prezioso corso che non mancherò di trasmettere ai miei discenti, in modo corretto.

E’ stato veramente utile, per assimilare una corretta metodologia di progettazione. Anche il libro SolidWorks Motion è un’ottima guida. Sicuramente mi iscriverò ai diversi corsi che proponi e che proporrai, perché non vorrei rimanere indietro nello studio di quest’eccellente modellatore tridimensionale.

Andrea Silenzi

Docente ITIS Montani

Corsi Online

Ho dovuto imparare ad usare SolidWorks sul campo lavorando come progettista esterno presso un’azienda che ha il proprio hardware e software ed ho cercato fino ad oggi di adattare le metodiche acquisite lavorando con altri cad. Dopo questo corso mi sono accorto che alcuni approcci usati sino ad oggi erano palesemente sbagliati e da rivedere. Ora direi che ho aumentato di molto la mia efficienza e sto valutando seriamente di continuare il percorso formativo.

Grazie Umberto per l’utilissimo corso!

Andrea Baldini

Progettista meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME