SolidWorks
Toolbox

Approfondirai tutto ciò che riguarda la personalizzazione e la gestione delle componenti di libreria Toolbox, come ad esempio avere una distinta materiali con le proprietà corrette o evitare di aprire un assieme con parti di minuteria di dimensione sbagliata

14

Video Lezioni

1:20 h

Durata

Intermedio

Livello

160+

Iscritti

Questa sessione tecnica ti consente di approfondire tutto ciò che riguarda le componenti di Toolbox, dal gestore di libreria, passando alle proprietà da inserire in distinta, per poi arrivare al metodo che evita il ridimensionamento delle componenti di Toolbox all’apertura di vecchi assiemi o progetti importati.

Toolbox è un modulo davvero interessante, in quanto è molto flessibile, nel senso che può essere personalizzato sia con l’inserimento di nuove componenti che a livello di proprietà, aspetti su cui si focalizzerà questa sessione tecnica.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di sfruttare a pieno Toolbox nei tuoi progetti e di rispondere a queste domande:

  • Quale approccio usare per importare assiemi contenenti parti Toolbox, preservandone la giusta misura?
  • Come fare per aggiungere delle proprietà alle parti Toolbox, o semplicemente riscrivere quelle di default, cosi da inserirle nella distinta materiali?
  • Come convertire delle parti comuni in elementi Toolbox e creare una libreria personalizzata?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Parte 1
    Gestore della libreria

    Dopo aver introdotto il Toolbox e le possibilità offerte, viene subito approfondito il gestore delle componenti con le relative proprietà assegnate, cosi da poterle personalizzare o aggiungerne di nuove, per poi ritrovarle nella distinta delle parti.

  • Parte 2
    Convertire una parte custom in Toolbox

    Nella seconda parte viene descritta la procedura corretta per creare una libreria di propri componenti di minuteria all’interno del Toolbox, a cui assegnare anche delle proprietà.

  • Parte 3
    Importare ed esportare dati Toolbox con Excel

    Altro aspetto importante da saper gestire è quello relativo al caricamento in massa di proprietà provenienti da file Excel, o viceversa, si esportano le proprietà di default nel Toolbox per poi essere lavorate in Excel e reimportate in Toolbox.

  • Parte 4
    Importare assiemi preservando la dimensione originaria delle parti Toolbox

    Non poteva mancare in questa sessione tecnica, ovvero, il modo corretto di aprire un vecchio assieme o un assieme fornito da un cliente con la corretta dimensione delle parti Toolbox, evitando cosi di avere componenti sovradimensionate.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Toolbox

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Grazie Umberto per questo corso e per tutti gli altri che hai messo a disposizione per noi Tecnici. Cosa dire, APPRENDERE per COMPETERE, è questa la Leva che ho usato per vincere le mie insicurezze, ed ora a distanza di qualche anno e dal momento che sei diventato il mio MENTORE, mi sento di dire la mia in disquisizioni tecniche di un certo livello. Grazie mille!

Vincenzo Riviello

R&D Engineer

Corsi Online

Lavoro meticoloso, puntuale, preciso e, soprattutto, chiarissimo. A differenza degli altri corsi seguiti, qui ho voluto prendermi del tempo. Di esempi su cui applicare quello che hai condiviso (oltre ai vari esempi messi a disposizione), in azienda ne ho molti. Ogni argomento ha fornito importanti spunti di riflessione che, portati in ambito lavorativo, consentono davvero un gran bel salto di Qualità nella progettazione di assiemi.
La FORMAME è stata una scelta vincente, ne sono sempre più convinto.

Vito Cuoccio

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Ripensando alla sessione di sabato vorrei ringraziare Umberto per la qualità di quanto è stato trattato. Dal contenuto alle spiegazioni, chiare e dettagliate. Le risposte pronte alle domande sorte via via nel corso della sessione hanno chiarito ogni dubbio che avevo su toolbox e il suo corretto utilizzo.
Più in generale sono contento di aver intrapreso questo tipo di formazione continua scegliendo la Membership Professional. Quanto proposto da FORMAME lo trovo di grande ricchezza per la mia crescita professionale e personale

Davide Rattin

Libero professionista

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME