SolidWorks
Schizzo e modello MASTER

Tecniche avanzate di modellazione sfruttando il master di progetto, eseguire le modifiche di progetto in un unico file per poi aggiornare l’intero assieme o creare uno schizzo di layout per guidare lo sviluppo di un impianto, tutto questo e molto altro viene approfondito in questa sessione tecnica

18

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Avanzato

Livello

70+

Iscritti

Anzitutto si descrivono i vantaggi offerti dal modello MASTER nella progettazione di prodotto con SolidWorks e quali sono i limiti delle tecniche base che prevedono l’utilizzo del comando “Dividi + Salva i corpi”, cosi come dell’approccio di modellazione Top-Down. Successivamente vengono ampiamente descritte e mostrate le tecniche avanzate con modello master, ovvero: schizzo di layout, parte a singolo corpo e parte multicorpo.

In questa sessione tecnica si affrontano ben 3 casi studio che di fatto consentono di dimostrare tutte le tecniche avanzate che si possono adottare in SolidWorks sfruttando schizzi e modelli master.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, saprai sfruttare al meglio il master di progetto e saprai rispondere a queste domande:

  • Come rendere le modifiche di progetto in SolidWorks più veloci e prive di errori?
  • In che modo sfruttare uno schizzo per guidare lo sviluppo del progetto?
  • Come avere sempre a disposizione gli schizzi condivisi e di interfaccia del progetto?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Caso Studio 1
    Schizzo master layout di impianto

    In questo caso studio viene illustrato il modo corretto di usare uno schizzo master per realizzare le varie parti del progetto di un impianto di travaso, garantendo che eventuali modifiche vengano fatte solo all’interno del file master. Oltre alla progettazione delle componenti, il file master viene usato anche per il loro posizionamento in ambiente di assieme, senza dover utilizzare gli accoppiamenti. In ultimo, viene mostrata la funzionalità dello schizzo master nell’eseguire le modifiche al progetto e l’effettivo aggiornamento dell’assieme.

  • Caso Studio 2
    Modello master a singolo corpo

    In questo secondo caso studio viene illustrata la tecnica che prevede il modello master formato da un unico corpo con all’interno gli schizzi guida, dove quest’ultimo vengono condivisi tra le varie parti del progetto in sola lettura. Questa tecnica è una valida e più efficiente alternativa all’approccio Top-Down, in quanto consente di apportare modifiche di progetto direttamente all’interno dell’assieme, senza aver l’inconveniente di modellare in assieme o tornare in maniera frequente nell’assieme per estrarre riferimenti di modellazione.

  • Caso Studio 3
    Modello master multicorpo

    In questo terzo caso studio viene illustrata la tecnica avanzata di modellazione che prevede il modello master multicorpo, ma non quello ottenuto mediante “Dividi + Salva i corpi” che di fatto crea le parti derivate con i soli corpi, bensì quello che oltre al corpo solido di interesse si porta dietro gli altri corpi di appoggio e gli schizzi di riferimento. Viene modellato un modem wi-fi e dimostrata l’efficacia di questa tecnica andando ad eseguire una serie di modifiche generali di progetto.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Schizzo e modello MASTER

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME