SolidWorks
Equazioni

Saper sfruttare le equazioni è fondamentale per ogni professionista che lavora con SolidWorks, in quanto velocizzano la modifica dell’intero progetto e consentono di assegnare regole di progettazione chiare. Aspetti che vengono trattati a fondo proprio in questa Sessione Tecnica

16

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Intermedio

Livello

300+

Iscritti

Senza ombra di dubbio, le equazioni consentono una modalità di modellazione avanzata con cui è possibile apportare decine, se non centinaia, di modifiche al modello agendo su un solo parametro.

In questa sessione tecnica comprenderai la differenza tra variabili globali ed equazioni, qual è il workflow di lavoro suggerito quando si vogliono sfruttare le equazioni, come sia possibile impostare dei valori in funzione di altri attraverso la funzione IF, come attivare o sospendere funzioni e componenti con le equazioni che verificano la presenza o meno di un valore discriminante.

Tutto questo mediante 2 casi studio con indicate le regole di progettazione che si devono rispettare al variare delle quote nominali di prodotto.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di sfruttare a pieno le equazioni nei tuoi progetti e di rispondere a queste domande:

  • Come posso automaticamente attivare o sospendere dei componenti in assieme mediante equazioni?
  • Come impostare un equazione affinché lo spessore delle nervature possa sempre essere pari a 2/3 dello spessore della parte?
  • Qual è il workflow di lavoro suggerito quando si vogliono sfruttare le equazioni in assieme, le quali devono modificare il numero di parti contenute in esso?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Caso studio 1
    Modellazione di una piastra di raccordo

    In questo primo caso studio l’obiettivo consiste nell’assegnare una serie di equazioni che di fatto dettano le regole di progettazione, al fine di generare in automatico differenti tipologie di piastra, modificando una sola quota.

  • Caso studio 2
    Modellazione di un assieme rappresentato da un armadio elettrico.

    Il secondo caso studio riguarda l’assieme di un armadio elettrico, dove si ha l’esigenza non solo di modificare le dimensioni, ma anche il numero di componenti che lo realizzano in funzione della quota nominale. Infatti, l’obiettivo consiste nell’ottenere varianti dimensionali, nel range di altezza 600-1600 mm, rispettando le regole di progettazione dettate dalla specifica interna. Le varianti dovranno essere ottenute agendo su una sola quota.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Equazioni

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Complimenti ancora UMBERTO per questa sessione tecnica.

Ha fornito senza dubbio degli stimoli per imparare nuovi concetti.

Grazie per la pazienza e le complete e continue risposte a tutte le mie domande.

Filippo Giuliano

Project Engineer and Project Management

Corsi Online

Ho frequentato questo corso e sono rimasto colpito per la qualità delle lezioni, la chiarezza di esposizione e la conoscenza profonda del software da parte di Umberto.

Giovanni Guida

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Corso estremamente valido.

Docente preparato e disponibile per i chiarimenti.

Consiglio vivamente a professionisti e non.

Grazie ancora Umberto!

Giuseppe Faggiano

Ingegnere meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME