SolidWorks
Distinta materiali
Approfondirai la distinta materiali per imparare a estrarne informazioni come il nome e la codifica del componente commerciale, la suddivisione per parti da realizzare o acquistare e l’aggiunta di proprietà personalizzate. Ma potrai estrarre anche la quantità per configurazione di prodotto e molte altre informazioni utili al tuo progetto
20
Video Lezioni
2:00 h
Durata
Intermedio
Livello
300+
Iscritti
Questa sessione tecnica ti consente di approfondire tutti gli aspetti legati alla creazione e gestione della distinta materiali in SolidWorks.
Si parte con le 3 modalità che abbiamo a disposizione per elaborare la distinta, le varie opzioni con cui strutturare l’elenco componenti e qual è il comportamento, le opzioni di sistema per gestire la distinta materiali, la differenza tra escludi e nascondi componente e come impatta sulla distinta. Per poi passare ad aspetti più avanzati, come l’inserimento di proprietà personalizzate in distinta, l’inserimento di equazioni, le modalità di ordinamento delle voci, come richiamare le proprietà di configurazione all’interno della distinta e come esportare la distinta in Excel inserendo l’immagine di anteprima del componente.
Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di gestire e personalizzare completamente la distinta materiali e di rispondere a queste domande:
- Come compilare correttamente la distinta materiali con le proprietà SolidWorks prelevate dalle componenti?
- Quali sono le opzioni di cui dispone SolidWorks per formattare e ordinare gli elementi in distinta?
- Come sfruttare le equazioni in distinta materiali, ad esempio per calcolare la massa?
Sfrutta al massimo SolidWorks!
-
Parte 1
Formattazione della distinta materialiNella prima parte viene fatto un ampio approfondimento sulle proprietà di parte e assieme, per poi passare a come formattare la distinta materiali agendo sui numerosi controlli che ci mette a disposizione SolidWorks, dimostrando di volta in volta cosa accade.
-
Parte 2
Distinta materiali nel disegno e bollaturaQui si passa ad approfondire l’inserimento della distinta materiali nel disegno, come richiamare le proprietà personalizzate, ordinare le voci in distinta e aggiungere la bollatura.
-
Parte 3
Aspetti avanzatiQui si approfondiscono una serie di aspetti avanzati sulla distinta materiali, come l’uso delle equazioni per aggregare tra loro più proprietà, dividere la distinta in più tabelle e come esportare la distinta in Excel con miniatura.
Scarica il programma completo del corso in formato PDF


Il Docente
Umberto Fioretti
Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.
Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.
Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso
SolidWorks – Distinta materiali
Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".
Domande Frequenti
Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.
La versione 2020.
I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.
Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.
Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.
Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.
Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.
Potrai acquistare il corso mediante:
- Carta di credito/debito/prepagata
- PayPal (anche in modalità 3 rate)
- Bonifico bancario
Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.
Non hai trovato quello che cercavi?
Testimonianze
Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.
Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.
Corsi Online
Sono dell’idea che la base di qualsivoglia percorso formativo sia costituito da solide fondamenta necessarie per non perdersi lungo il percorso e rischiare di arrivare comunque al risultato voluto tirando solo ad indovinare, che è quello che succede da autodidatta la maggior parte delle volte.
Ho intrapreso questo percorso nell’ottica del: devo sapere perché ottengo questo risultato, non mi basta esserci riuscito.
Grazie FORMAME

Claudio Biella
Disegnatore tecnico
Corsi Online
Posso tranquillamente affermare che le nozioni apprese mi sono state da subito utili e spendibili nel mio campo di progetto.
Opportunità meravigliosa. Sono orgoglioso e felice di poter essere in questo portale, con corsi e lezioni dettagliate e specifiche.
Approfondisco altri corsi e senza dubbio…sei un mentore!

Gabi Scantamburlo
Impiegato tecnico