SolidWorks
Distinta di taglio

Quantità e lunghezza dei pezzi da mandare al taglio suddivisi per sezione, area totale da trattare con verniciatura o zincatura, perimetro della lamiera da mandare al taglio laser, queste e molte altre informazioni possono essere estratte dalla distinta di taglio e verranno approfondite in questa sessione tecnica

15

Video Lezioni

1:00 h

Durata

Intermedio

Livello

260+

Iscritti

Questa sessione tecnica ti consente di apprendere tutto quello che devi sapere sulla distinta di taglio, creata da SolidWorks quando si utilizzano funzioni di carpenteria e lamiera, cosi da raccogliere tutte le informazioni di interesse in un unica tabella.

Anzitutto com’è strutturata e quali sono le opzioni che ci mette a disposizione SolidWorks per la creazione e gestione. Quali sono le proprietà che troviamo di default, come aggiungere una proprietà personalizzata a un gruppo di elementi e come aggiungerla a livello globale, cosi da trovarla in tutti i gruppi. Per poi passare ad aspetti più avanzati su come estrarre le proprietà (dimensioni, nome,…) da corpi di estrusione come ad esempio delle piastre, come ridefinire il raggruppamento dei corpi in distinta e come richiamare le proprietà specifiche della dista di taglio all’interno della distinta materiali di tipo “con rientranza”.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di personalizzare e gestire completamente la distinta di taglio e di rispondere a queste domande:

  • Come aggiungere una o più proprietà personalizzate all’elenco della distinta di taglio, cosi da richiamarle velocemente?
  • In che modo inserire una proprietà personalizzata confinata in un gruppo di elementi o presente in tutti i gruppi?
  • Come impostare la distinta di taglio nel disegno e richiamare le proprietà specifiche dei corpi, tra cui quelle di lamiera?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Parte 1
    Com'è strutturata la distinta di taglio e le proprietà

    In questa parte viene approfondita la struttura della distinta di taglio, le proprietà che troviamo di default e come aggiungerne di nuove in maniera locale o globale, cosi come le proprietà specifiche dei membri strutturali e dei corpi di lamiera.

  • Parte 2
    Modalità di raggruppamento dei corpi in distinta

    Qui viene fatto un approfondimento su come possiamo rimaneggiare i corpi in distinta e organizzarli diversamente, ad esempio per fornitore o per priorità di realizzazione, oltre a mostrare le implicazioni di tale operazione.

  • Parte 3
    Distinta di taglio nel disegno

    Qui vengono affrontati gli aspetti della distinta di taglio all’interno del disegno, come la formattazione della tabella con le proprietà di nostro interesse e il confronto con la distinta materiali.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Distinta di taglio

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Corso utile anche a chi conosce e utilizza il software da tempo in quanto vengono riportate diverse tecniche per velocizzare il processo. Corso completo a 360° che dà la giusta infarinatura per immergersi completamento nel fantastico mondo della progettazione meccanica.

Umberto, impeccabile come sempre.

Carmelo Stolder

Aerospace Design Engineer

Corsi Online

Grazie Umberto, questo corso è arrivato proprio in un momento perfetto, in quanto sto proprio facendo delle strutture e credimi vale tanto oro quanto pesano le strutture!!!

Danilo Miglioli

Project Manager

Corsi Online

Umberto, questo corso sugli assiemi mi ha aiutato tantissimo a livello lavorativo. Il corso è molto interessante e mai noioso e soprattutto le tue spiegazioni sono chiare e sono rapportate alle varie problematiche che si possono incontrare giornalmente al lavoro. Grazie!

Francesco Ceccarelli

Disegnatore e progettista ufficio tecnico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME