SolidWorks
Convertire in lamiera file importati
Apprenderai in maniera pratica tutto quello che devi sapere su come convertire i file STEP ricevuti dal cliente in parti di lamiera sviluppabili, dai quali potrai ricavare la sagoma da mandare al taglio. Affronterai ben 7 casi studio che coprono tutte le casistiche dell’argomento
13
Video Lezioni
2:00 h
Durata
Intermedio
Livello
100+
Iscritti
Si parte con un approfondimento su quali sono i 3 approcci di lavoro che possiamo adottare in SolidWorksper convertire i file ricevuti dal cliente in parti di lamiera sviluppabili, per poi passare ad approfondire ciascun approccio mostrando passo-passo il workflow di lavoro in SolidWorks.
In questa sessione tecnica si affrontano ben 7 casi studio che di fatto coprono tutte le casistiche e le difficoltà che può incontrare il progettista in questo tipo di attività.
Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di convertire in lamiera qualsiasi file ricevuto dal cliente e saprai rispondere a queste domande:
- Quali sono gli approcci di conversione in lamiera di file STEP e quale scegliere?
- Come suddividere un unico corpo importato in più parti di lamiera sviluppabili?
- Come risolvere gli errori che restituisce SolidWorks quando si richiede lo sviluppo in piano di un file convertito in lamiera?
Sfrutta al massimo SolidWorks!
-
Caso studio 1
Importazione di un particolare in tre differenti condizioni geometricheVengono mostrati all’azione tutti e 3 gli approcci di conversione che possiamo utilizzare in SolidWorks, prima con una geometria a spessore ma senza pieghe, poi con una geometria a spessore e con pieghe e infine con un volume solido da convertire.
-
Caso studio 2
Sviluppare una tramoggia e separare le flangeViene mostrato come suddividere un singolo corpo in più corpi di lamiera, andando a separare le flange dalla sezione centrale. Successivamente viene mostrato il corretto approccio per sviluppare la sezione conica della tramoggia.
-
Caso studio 3
Conversione di componenti di grandi dimensioniViene presa in esame una componente di sezione 1500x1500mm che collega due condotte. Date le dimensioni verrà divisa in 4 parti simmetriche di lamiera, mostrando il corretto approccio di lavoro.
-
Caso studio 4
Convertire una componente che presenta un ampio raggioSi tratta di un supporto cha ha tutte le pieghe da 1,5mm, ma presenta un raccordo da 30mm che va realizzato con pieghe a più battute. Verrà mostrato il corretto metodo di lavoro per convertire un componente di questo tipo.
-
Caso studio 5
Preparazione del pezzo alla conversione in lamieraNello specifico verrà mostrato come occorre intervenire quando si riceve un file senza pieghe e lacerazioni che consentano lo sviluppo in piano, al fine di prepararlo correttamente alla conversione in lamiera senza ottenere errori.
-
Caso studio 6
Caso studio complessoNello specifico viene mostrato come lavorare un file importato costituito da un singolo corpo a spessore, ma che di fatto per realizzarlo occorrono 2 o più parti di lamiera piegate. Verrà approfondito l’approccio ibrido di conversione in lamiera che possiamo adottare in SolidWorks.
-
Caso studio 7
Casi studio difficili da sviluppareVerranno prese in esame 2 componenti in formato STEP che sono a spessore e già presentano pieghe e scarichi, su cui eseguire la conversione in lamiera e successivamente lo sviluppo in piano, ma di fatto quest’ultimo non riesce e presenta degli errori. Verrà individuata la problematica e risolta passo-passo sino ad ottenere l’effettivo sviluppo in piano.
Scarica il programma completo del corso in formato PDF


Il Docente
Umberto Fioretti
Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.
Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.
Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso
SolidWorks – Convertire in lamiera file importati
Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".
Domande Frequenti
Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.
La versione 2020.
I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.
Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.
Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.
Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.
Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.
Potrai acquistare il corso mediante:
- Carta di credito/debito/prepagata
- PayPal (anche in modalità 3 rate)
- Bonifico bancario
Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.
Non hai trovato quello che cercavi?
Testimonianze
Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.
Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.
Corsi Online
Grazie a questo corso la mia conoscenza sulla lamiera in SolidWorks si è arricchita con nozioni fondamentali. Umberto, continuerò a seguirti e a formarmi, prendendo come riferimento gli strumenti che metti a disposizione. Buon lavoro!

Giovanni Campanelli
Disegnatore SolidWorks
Corsi Online
Mi volevo complimentare sinceramente con voi per il corso. E’ uno dei corsi migliori a cui abbia partecipato per chiarezza e contenuto. Tutti gli argomenti sono stati trattati in modo pratico ed efficace, senza le solite perdite di tempo e divagazioni. Davvero complimenti!

Enzo Chiesa
Consulente di progettazione