Simulation
Elevatore a pantografo

Comprenderai le domande da porti e apprenderai il corretto metodo per preparare i modelli CAD al calcolo FEM applicati a un caso studio reale su cui verrà eseguita un’analisi di tipo statico, con l’obiettivo di valutare il comportamento della struttura e degli organi di azionamento

19

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Avanzato

Livello

270+

Iscritti

Con questa sessione tecnica apprenderai come impostare un’analisi FEM su un progetto di sollevatore a pantografo, ma nello specifico il focus è su quanto sia importante la fase di preparazione del modello CAD al calcolo FEM, in quanto quello che di fatto ci ritroviamo spesso in partenza è un modello pensato per la produzione e la realizzazione dei disegni tecnici, non certo pronto per l’applicazione dei contatti. Aspetto fondamentale, in quanto una buona preparazione del modello CAD consente di velocizzare la fase di impostazione dell’analisi e la convergenza dei risultati.

Il caso studio contenuto all’interno di questa sessione tecnica viene affrontato in 3 fasi distinte, dove apprenderai tutto il workflow di lavoro, dalla preparazione del modello CAD ai risultati FEM.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di preparare correttamente il tuo modello CAD al calcolo e di rispondere a queste domande:

  • Quali strumenti usare per semplificare la geometria di parti importate?
  • Come definire correttamente un vincolo di carrello senza registrare sollecitazioni parassite?
  • Come valutare la bontà della mesh su un modello con parti solide e di superficie?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Fase 1
    Il corretto flusso di lavoro da seguire per preparare la geometria al calcolo FEM

    Nella fase 1 viene mostrato il corretto flusso di lavoro da seguire, quando si ha un modello CAD dettagliato per la produzione, per preparare la geometria al calcolo FEM. Questo significa sospendere le componenti non utili ai fini del calcolo, semplificare la geometrie delle parti, sfruttare le simmetrie ed eseguire una serie di verifiche per determinare l’idoneità del modello al calcolo FEM. Tutte azioni imprescindibili per ottenere risultati accurati e in maniera veloce.

  • Fase 2
    Impostare l'analisi FEM del modello di assieme con contatti

    Nella fase 2 viene mostrato passo-passo come impostare l’analisi FEM del modello di assieme, partendo dalla definizione dei contatti di tipo globale e locale, passando per l’applicazione dei vincoli avanzati che consentono di simulare la presenza di un carrello, sino a valutare la qualità della mesh generata prima di avviare il calcolo.

  • Fase 3
    Analisi critica dei risultati ottenuti

    Nella fase 3 vengono analizzati criticamente i risultati ottenuti, sia in termini di spostamento che di sollecitazione. Inoltre, vengono fatte delle considerazioni sul tipo di deformata ottenuta in funzione del contatto impostato e come leggere le forze che si scambiano le componenti vite-madrevite.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – Elevatore a pantografo

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Più si conosce Umberto e FormaMe e più viene da dire che ”Umberto e FormaMe stanno al professionista come un faro sta ad una nave nella nebbia”. Per un professionista, spesso solo e con pochi riferimenti, FormaMe è come un porto sicuro al quale approdare per cercare soluzioni e risposte, ricevendo sempre cordialità e competenza.

La chiarezza espositiva, l’iter delle argomentazioni e le tematiche affrontate sono di altissimo livello ed affrontate con una semplicità espositiva – tipica di chi è veramente esperto e sa insegnare – che ti trasporta, coinvolgendoti entusiasticamente e facendoti letteralmente “divorare” corsi e sessioni tecniche.

Grazie Umberto!

Davide Pini

Ingegnere libero professionista

Corsi Online

Corso ben organizzato e chiaro. La teoria affiancata agli esempi pratici permette una facile comprensione del metodo di lavoro del software. Corso che richiede una solida conoscenza delle basi ingegneristiche. Davvero ben fatto. Complimenti.

 

Andrea Buffoli

Ingegnere progettazione meccanica di macchine e impianti

Corsi Online

Sono veramente felice di aver avuto modo di “incontrare” te e la FormaMe offrendomi la possibilità di migliorare le capacità su Solidworks.

Le tue sessioni sono tutte interessanti e piene di contenuti mirate a come ottenere un buon progetto finale, seguendo una logica mirata e ben definita.

In base all’argomento che tratti usi approcci metodici diversi, a volte laboriosi ma necessari, come per esempio sull’analisi FEM.

Che dire Umberto, grazie veramente per la tua dedizione che trasmetti con i corsi che proponi e spero che la tua disponibilità duri a vita.

Buon Anno!

Giuseppe Mancino

Progettista Meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME