Simulation
Analisi modale

Apprenderai tutto quello che devi sapere su come impostare un’analisi modale in Simulation e quali sono i risultati che ci mette a disposizione. Questi sono utili sia per valutare le frequenze di risonanza che la rigidezza della struttura mediante le forme modali. In questa Sessione Tecnica osserverai ben 5 casi studio al riguardo

18

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Avanzato

Livello

180+

Iscritti

Dopo aver introdotto l’importanza dell’analisi modale per un progettista e qual è la matematica alla base del calcolo, approfondirai le 3 metodologie rispetto cui è possibile effettuare un indagine in frequenza della struttura progettata, l’importanza della mesh in questa tipologia di calcolo e quali sono i limiti e gli aspetti di cui tener conto quando si vuole eseguire l’analisi modale in SolidWorks Simulation.

Verranno presi in esame ben 5 casi studio, mediante i quali non solo verrà mostrato come ottenere le frequenze proprie e i modi di vibrare, ma anche come sfruttare l’analisi modale per diagnosticare problemi di labilità nelle analisi statiche e come valutare correttamente la rigidezza di una struttura mediante la partecipazione di massa e la densità dell’energia di deformazione.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di eseguire l’analisi modale per il tuo progetto e di rispondere a queste domande:

  • Perché l’analisi modale non dovrebbe essere sottovalutata da un progettista?
  • Perché non posso applicare i contatti e il connettore bullone?
  • Come valutare la rigidezza di una struttura in relazione alla partecipazione di massa e ai modi di vibrare?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Caso studio 1
    Diaframma

    Con questo caso studio si vuole introdurre l’analisi modale in Simulation e confrontare i risultati ottenuti con quelli di letteratura forniti dal NAFEMS.

  • Caso studio 2
    Roll-Bar fuoristrada

    In questo caso studio si vuole conoscere il massimo spostamento che raggiunge il Roll-Bar sotto l’azione di una forza di 10KN e le prime 10 frequenze proprie e modi di vibrare.

    Nello specifico si approfondirà:

    • L’uso dell’analisi modale per diagnosticare i vincoli mancanti.
    • Presenza di contatti e connettori nell’analisi modale.
    • Sfruttare la simmetria e l’antisimmetria.

  • Caso studio 3
    Ventola

    In questo caso studio si vuole dimostrare come la presenza di uno stato di sollecitazione su una struttura, indotto dall’azione di una o più azioni di carico, può alterare le frequenze proprie e i relativi modi di vibrare.

    Considerando che la ventola lavora a una velocità di 2500 giri/minuto e che il transitorio di avvio e spegnimento è molto breve, è opportuno verificare la risposta in frequenza sotto l’azione della forza centrifuga indotta dalla rotazione in esercizio.

  • Caso studio 4
    Telaio

    In questo caso studio si vuole individuare la configurazione geometrica più rigida e ottimizzata in termini di peso, considerando che sul telaio viene montata una guida lineare che trascina una massa nella direzione longitudinale, con una frequenza di lavoro pari a 1 Hz.

    • Il telaio verrà trattato come BEAM
    • 4 differenti configurazioni geometriche

  • Caso studio 5
    Supporto in materiale polimerico

    In questo caso studio si vuole combinare l’analisi modale con quella statica lineare, al fine di ottimizzare la rigidezza del supporto senza incrementare più del dovuto il peso, con l’obiettivo di avere la 1° frequenza propria superiore a 100 Hz.

    Considerando che la parte viene realizzata per stampaggio iniezione, più aumenta il peso del componente quanto più sarà lungo il tempo di raffreddamento in stampo con conseguente aumento di costo.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – Analisi modale

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Bellissima sessione tecnica, di cui ti ringrazio per i preziosi suggerimenti per nulla scontati.

Davide Rattin

Progettista meccanico

Corsi Online

Ulteriore sessione tecnica da seguire assolutamente per approfondire l’utilità dell’analisi modale nella valutazione e progettazione di strutture. La prima parte concettuale è la base per familiarizzare con la teoria e la seconda parte con i vari casi studio fornisce spunti di riflessione e approfondimento. Ho trovato molto interessante come, attraverso questa simulazione, si possano fare valutazioni di ottimizzazione circa la rigidezza e la massa della struttura e di come si possa agire anche solo localmente per migliorarne le prestazioni.

Ancora una volta, complimenti Umberto!

Alessandro Muraglia

Analista strutturale

Corsi Online

Umberto, che dire, i tuoi corsi, non sono solo chiari e ben organizzati, ma sono anche molto pratici. Davvero ancora tanti complimenti. Anche io a questo punto la penso come te… Apprendere per Competere!

 

Filippo Giuliano

Project Engineer and Project Management

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME