Simulation
Analisi 2D

Analizzerai ben 3 casi studio per comprendere bene quando e come utilizzare le analisi 2D, le quali sono un utile alleato del progettista per risolvere problemi complessi in pochi minuti senza trascurare l’accuratezza di calcolo

10

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Avanzato

Livello

90+

Iscritti

Si parte con una serie di approfondimenti per comprendere bene cosa sono le analisi 2D, quali sono i requisiti che deve possedere il problema da affrontare e quando conviene impiegarle, per poi passare agli aspetti di cui tener conto prima di avviare questo tipo di analisi. Inoltre, non mancherà un approfondimento sulla mesh per questo tipo di analisi e come valutare i risultati di forza (principale fonte di errore).

In questa sessione tecnica si affrontano ben 3 casi studio di approfondimento, tutti di tipo non-lineare. Il primo riguarda un caso di sforzo piano, simulando il processo di formatura a freddo. Il secondo riguarda un caso di deformazione piana, prendendo a riferimento una guarnizione, mentre nel terzo si affronta un problema assial-simmetrico tra vite e madrevite.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di sfruttare tutte e 3 le tipologie di analisi FEM 2D e rispondere a queste domande:

  • Quale tipologia di analisi 2D devo scegliere per il mio caso studio?
  • Come vanno impostati i carichi e lette le componenti di reazione?
  • Come definire una curva con cui applicare e poi scaricare le azioni di carico?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Caso studio 1
    Analisi non-lineare 2D per simulare il processo di formatura di una barra in acciaio

    Considerando che per questo caso studio l’interesse ricade nel valutare la deformazione permanente della barra, verrà utilizzato un materiale elasto-plastico e impostata una curva di carico e scarico dell’azione di formatura, cosi da valutare anche lo stress residuo.

  • Caso studio 2
    Analisi non-lineare 2D su una guarnizione in EPDM

    L’obiettivo di questo caso studio è quello di ottenere il valore di forza necessario per deformare due metri lineari di guarnizione. Verrà utilizzato il modello di materiale “Iperelastico” basato sulle costanti di Mooney-Rivlin.

  • Caso studio 3
    Approfondimento sul comportamento dei filetti in presa di un giunto filettato

    Questo caso studio verrà affrontato mediante un’analisi non-lineare 2D e l’impiego di materiali con formulazione elasto-plastica, in quanto si vuole valutare la deformazione permanente dei filetti in presa una volta rimosso il carico.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – Analisi 2D

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Davvero un intervento tecnico di grandissimo valore, pregno di molti spunti di riflessione. I casi studio presentati sono stati davvero chiari e, soprattutto, utili. Ancora una volta, caro Umberto, complimenti!

Vito Cuoccio

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Ho avuto la fortuna di avere avuto professori con la “P”, di quelli che ogni appassionato della propria materia sogna di avere. Però, devo dire che Umberto Fioretti è unico nel panorama italiano.

Fioretti è il talento perfetto al posto giusto: chiarissimo, incisivo e chirurgico nelle spiegazioni che hanno la forza di persistere perché sono vive. Non è solo molto preparato e altamente PEDAGOGICO! Ma come un sapiente regista (lo accosterei al grande Frank Capra) possiede l’arte per costruire i colpi di scena ed i flashback da Maestro per mantenere vivo l’interesse.

Seguendo le sue lezioni si ha la sensazione che sia un amico fidato a parlarti. Chiunque pensi di insegnare, dovrebbe imparare da Fioretti che ringrazio per il suo lavoro prezioso arricchito dalla passione che comunica.

Franco Migliorati

Progettista libero professionista

Corsi Online

Corso “divorato” in pochi giorni sebbene io sia già utilizzatore di software di simulazione da diversi anni. Come tanti, fino ad oggi, mi sono formato / informato su testi USA, ai quali spesso manca sufficiente base teorica. Mancava un corso ben strutturato, puntuale e completo e che va dritto alle questioni “calde”, da vedere e rivedere.

Complimenti per padronanza della materia e chiarezza espositiva.

Sono molto curioso di proseguire nello studio con i prossimi Corsi!

 

Filippo Fontanesi

Product Development

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME