Motion
Verifiche al ribaltamento

Approfondirai aspetti molto importanti per un progettista di macchine, come il poter verificare il possibile ribaltamento data una posizione statica o addirittura simulare la manovra e tener conto anche delle inerzie di ciò che si sta movimentando

13

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Intermedio

Livello

150+

Iscritti

Si parte descrivendo quali sono i vantaggi offerti da Motion in questo tipo di verifiche e quali sono le limitazioni di cui tener conto per non rischiare di sprecare tempo, o peggio ancora, tirar fuori risultati errati.

In questa sessione tecnica verrà trattato un caso studio prendendo in esame una mini-gru telescopica, mediante la quale viene dimostrato passo-passo come rispondere alle seguenti 3 domande che si pone il progettista:

1) Data una configurazione geometrica del braccio, quale carico tende a ribaltare la mini-gru?
2) Conosciuto il carico da sollevare, è possibile eseguire la manovra senza che si ribalti la mini-gru?
3) Il carico sospeso e le conseguenti oscillazioni che si verificano durante la manovra, possono innescare il ribaltamento della mini-gru?

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di fare una verifica al ribaltamento sul tuo progetto e rispondere a queste domande:

  • Come eseguire una verifica statica al ribaltamento con SolidWorks Motion?
  • In che modo è possibile simulare la manovra del sistema progettato e verificare dinamicamente il ribaltamento?
  • Come impostare nello studio la presenza di funi e catene per sollevare il carico?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Fase 1
    Quale carico tende a ribaltare la mini-gru?

    In questa fase verrà dedicato molto tempo alla preparazione del modello CAD al fine di poter eseguire correttamente questo tipo di verifiche, per poi impostare una data configurazione geometrica della mini-gru e verificare staticamente il ribaltamento. Verranno estratte dagli stabilizzatori anche le forze di reazione a terrà.

  • Fase 2
    Cosa succede in fase di manovra?

    In questa seconda fase si andrà a simulare la manovra del braccio telescopico con carico di testa, cosi da verificare dinamicamente se si innesca o meno il ribaltamento.

  • Fase 3
    Il carico sospeso e le oscillazioni posso influenzare il ribaltamento?

    In questa ultima fase si terrà conto della presenza del prodotto che si sta movimentando, appeso al braccio mediante delle catene. Qui si vuole indagare quanto l’oscillazione del prodotto, indotta dalla manovra, influenzi il ribaltamento della mini-gru.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Motion – Verifiche al ribaltamento

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Grazie Umberto per gli ottimi videocorsi. Da diversi anni lavoro come progettista e quindi ho confidenza con SolidWorks ma ho imparato da autodidatta e quindi ho delle carenze formative.

Grazie a te sto imparando l’approccio corretto per progettare, aggiungendo così qualità ai miei progetti.

Paolo Mutti

Studente ingegneria meccanica

Corsi Online

Complimenti per il corso, oltre il “come” anche il “perché”, il che rende il corso completo e l’operatore critico del risultato ottenuto in Motion.

Carmelo Stolder

Aerospace Design Engineer

Corsi in sede

Ciao Umberto, dal giorno che ti ho “trovato su YouTube” è cambiata la mia vita professionale. Ho sempre dato il massimo nel mio lavoro ma dovevo fare tutti i calcoli/verifiche a mano oppure affidarmi ad altri software ascoltando webinar in inglese (con il 50% che recepivo). Grazie a te ho scoperto altre potenzialità sul SolidWorks (a me sconosciute) con una guida in italiano e spiegate in modo scorrevole! Sei stato una manna dal cielo! Con stima Francesco

Francesco Massaro

Progettista meccanico senior

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME