Motion
Manipolatori a camme

Imparerai a sfruttare i blocchi 2D per velocizzare il dimensionamento, estrarre i valori di forza dai giunti del manipolatore e gestire opportunamente i contatti per valutare possibili impuntamenti. Scoprirai tutto quello che devi sapere su come approcciare la progettazione di un manipolatore sfruttando Motion

14

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Avanzato

Livello

70+

Iscritti

Si parte con una breve panoramica sui manipolatori a camme e come SolidWorks Motion sia lo strumento più importante per chi progetta questi dispositivi, in quanto ci consente non solo di supportare il dimensionamento, ma di poter verificare in tempo reale il suo funzionamento ed estrarre le forze in gioco.

La sessione tecnica prevede la progettazione passo-passo di un manipolatore a camme, suddivisa in 3 fasi, che di fatto determinano il workflow di lavoro. Inoltre, verrà anche dimostrato come l’utilizzo dei blocchi 2D sia vincente nella fase di dimensionamento.

 

Dopo aver visto questa sessione tecnica, sarai in grado di progettare un manipolatore a camme mediante Motion e di rispondere a queste domande:

  • Come sfruttare i blocchi 2D all’interno di SolidWorks Motion, cosi da studiare la cinematica?
  • In che modo è possibile sfruttare la cinematica inversa per giungere al profilo delle camme che dovranno manovrare il manipolatore?
  • Come risolvere i problemi numerici dati dai contatti in Motion e ottenere come risultato i valori di forza di interesse?

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Fase 1
    Sintesi del cinematismo

    In questa prima fase viene mostrato l’approccio, mediante Layout 2D e blocchi, con cui è possibile eseguire velocemente la sintesi del cinematismo sfruttando la cinematica inversa.

  • Fase 2
    Convertire i blocchi in geometria 3D e catena cinematica

    Nella seconda fase vengono trasformati i blocchi in geometria solida, cosi da ottenere la massa e i momenti di inerzia corretti delle parti, per poi definire la catena cinematica mediante opportuni accoppiamenti.

  • Fase 3
    Analisi dinamica sul manipolatore

    In quest’ultima fase si simula il funzionamento del manipolatore a 600 cicli/minuto, basato dalla geometria delle camme ottenuta nelle precedenti fasi. Vengono estratti i risultati di interesse come la forza di contatto tra rotella e camma, la forza di reazione dai giunti del cinematismo e la coppia motore.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Motion – Manipolatori a camme

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Ampiamente soddisfatto. Il corso è ben strutturato, l’approccio è lineare e semplice e ciò consente di seguirlo con particolare interesse, comprendendo i principali aspetti dell’analisi cinematica e dinamica. I vari concetti e casi studio trattati forniscono lo spunto per approfondire e ricercare continuamente. Fondamentale è la trattazione teorica affiancata da dimostrazioni pratiche. Infatti ciò consente di non limitarsi alle sole definizioni, ma di avere una visione concreta e di poterla mettere in pratica.
Davvero tanti complimenti!

Alessandro Muraglia

Analista strutturale

Corsi Online

A mio avviso, il corso sui fondamentali di SolidWorks Motion è indispensabile per tutti i progettisti che hanno la necessità di avere una piena padronanza dello strumento. Purtroppo, il materiale tecnico divulgativo di quest’applicativo è quasi sempre in lingua inglese, con FORMAME invece si ha la possibilità di avere dei supporti didattici in lingua italiana e soprattutto con un ottima qualità dei temi trattati sia durante le lezioni che con le esercitazioni.
Notevole è la semplicità delle spiegazioni. Lo consiglio a tutti i progettisti meccanici.

Francesco Roselli

Co-fondatore presso Dari Ecomeccanica S.r.l.

Corsi Online

Se siete alla ricerca di un corso SolidWorks, che sia per scopi professionali o a scopo di interesse personale, potete assolutamente fare riferimento ai corsi svolti da Umberto Fioretti.
Per l’intero svolgimento del corso, grazie al suo speciale modo di svolgere la lezione, vi terrà incollati allo schermo, senza farvi mai perdere la concentrazione.
Inoltre, cosa non da poco, avrete a disposizione i video delle lezioni svolte e tanto altro materiale (cosa non da poco). Per me è stata un’esperienza molto costruttiva, che sicuramente ripeterò con altri corsi. Grazie.

Marco Conti

Ingegnere meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME