SolidWorks
Modellazione avanzata di parti

Grazie a questo corso sarai in grado di usare le funzioni e tecniche più avanzate per la modellazione in SolidWorks, mediante le quali realizzare geometria solida e di superficie complessa, raccordi avanzati, tecniche per la suddivisione dei corpi, modellazione ibrida solido-superficie e modellazione con sole superfici.

8

Moduli

51

Video Lezioni

7:00 h

Durata

Avanzato

Livello

390+

Iscritti

  • Cosa si intende per modello master e qual è il suo scopo?
  • Quali possibilità di forma offre la funzione di sweep?
  • Perché l’approccio di modellazione ibrida è vincente?

Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!

Di fatto questo corso ti consentirà di apprendere tecniche avanzate di modellazione in SolidWorks, come quella multi-corpo, la metodologia del modello master da cui ricavare le varie parti del prodotto e l’utilizzo delle funzioni Sweep e Loft per la modellazione di forme organiche. Inoltre, viene trattata la modellazione per superfici, sino ad arrivare a modellare un prodotto composto da sole superfici curve.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti che vogliono sfruttare a pieno le funzioni di modellazione, solida e di superficie, al fine di ottenere geometrie dalla forma complessa. L’unico requisito richiesto è la conoscenza di SolidWorks nella modellazione base di parti e assiemi o aver seguito il corso “SolidWorks – I fondamentali“.

 

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi apprendere come sfruttare al meglio le funzioni di modellazione avanzata, cosi da poterle utilizzare nei tuoi progetti.
  • Vuoi comprendere la differenza tra Loft e Sweep, così come tutte le opzioni presenti nei comandi, in maniera pratica su più casi studio.
  • Ti sei formato da autodidatta e vuoi confrontare il tuo metodo di lavoro con quello proposto in questo corso.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Modellazione multi-corpo

    Apprenderai come gestire ed eseguire la modellazione multi-corpo. Inoltre, verrà introdotta la funzione “interseca” e verrà utilizzata la funzione “rientro” per modificare localmente una flangia e creare gli alloggiamenti per i bulloni.

  • Modulo 2
    Modello MASTER

    Anzitutto si comprenderanno i vantaggi nell’utilizzo della parte multi-corpo rispetto l’assieme e successivamente verranno illustrate ben 2 tecniche con cui è possibile dividere un modello MASTER in più corpi e successivamente salvarli come parti distinte. Non mancherà un approfondimento su come gestire i riferimenti esterni tra padre e figli.

  • Modulo 3
    Sweep, Loft e Delimitazione

    Verrà fatto un approfondimento sulle funzioni: Sweep, Loft e Delimitazione. Dopo aver introdotto le caratteristiche che differenziano ciascuna funzione dall’altra, verranno applicate su dei casi studio concreti e verrà proposto anche un confronto nel realizzare la stessa geometria con Loft e Delimitazione.

  • Modulo 4
    Raccordi avanzati

    In questo modulo viene approfondita la funzione di raccordo, sia in termini di tipologie di raccordo che è possibile ottenere sulla base delle entità selezionate, ma soprattutto si entrerà in merito a ciascuna opzione presente nel comando che molto spesso ci consente di ottenere il risultato di cui si ha bisogno.

  • Modulo 5
    Avvolgi, Deforma e Sposta faccia

    Verrò fatto un approfondimento sulle funzioni: Avvolgi, Deforma e Sposta faccia. Anzitutto verrà mostrato come sia possibile realizzare una geometria complessa come una camma circolare, in maniera semplice con la funzione “avvolgi”. Successivamente verrà utilizzata la funzione “deforma” per modellare un’impugnatura. In ultimo, viene mostrato come modificare una geometra importata in STEP, attraverso la sola funzione “sposta faccia”.

  • Modulo 6
    Introduzione alla modellazione con superfici

    In questo modulo si passa alla modellazione per superfici. Anzitutto mostrando le differenze sostanziali tra le due tipologie di corpo, nonché il concetto di continuità di curva e superficie. Successivamente, verrà modellato un ventilatore tascabile mediante superfici di estrusione, rivoluzione e sweep.

  • Modulo 7
    Modellazione ibrida (solidi + superfici)

    Viene dimostrato il vantaggio della modellazione ibrida (solidi + superfici) e come la conoscenza della funzione più opportuna possa consentire di ridurre i tempi di ricostruzione della geometria. Successivamente, viene fatto un approfondimento sulla funzione “interseca” mediante vari casi studio, per mettere in evidenza l’enorme potenziale. In ultimo, l’approccio di modellazione ibrida e l’uso di curve d’intersezione, consentirà di realizzare facilmente un corpo lampada dalla geometria complessa.

  • Modulo 8
    Modellazione avanzata di superfici

    Si apprenderà il workflow di lavoro (passo-passo) per modellare una geometria complessa mediante le superfici. Si partirà con l’importazione dei bozzetti nell’ambiente di modellazione SolidWorks, per poi realizzare la geometria di impalcatura e infine la geometria del prodotto tenendo conto dei vincoli di stampaggio iniezione. Nello specifico si utilizzeranno le seguenti funzioni al fine di ottenere la geometria finale: sweep, loft, rigata, riempimento, interseca, cupola.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Modellazione avanzata di parti

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 395 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Corso davvero ricchissimo di contenuti e super affascinante!
Ho scoperto l’esistenza di tantissime funzioni che negli anni mi avrebbero permesso di raggiungere risultati migliori in tempi minori, e questo è un grande rimpianto!
Ogni volta che finisco uno dei tuoi corsi capisco quanto SolidWorks sia un programma dal potenziale enorme, che però può essere davvero sfruttato sotto una sapiente guida di una persona competente e con esperienza che illumini la via maestra da seguire! grazie per essere quella persona!
Al prossimo corso!

Loris D’Ettorre

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Uso SolidWorks da più di 5 anni e ho sempre riscontrato grossi limiti sulle superfici, limiti che in realtà erano dati dalla mia scarsa conoscenza del software in questo ambito. Sono molto felice di aver trovato un insegnante tanto preparato e competente su questo programma su cui ho investito moltissimo e voglio continuare ad investire per raggiungere risultati sempre più ambiziosi!

Grazie Umberto per la condivisione delle tue conoscenze e complimenti!

Gabriele Casetta

Titolare presso Mecprodesign

Corsi Online

Oltre a mostrare come ottenere il risultato, si approfondisce il modo più veloce e con la maggiore accuratezza per ottenerlo considerando il tipo di lavorazione, ciò rappresenta un valore aggiunto per un progettista.

Complimenti Umberto.

Carmelo Stolder

Aerospace Design Engineer

Corsi Online

Sono senza parole; non avrei detto. Un corso bellissimo… da brivido.
Si impara cosa è l’eleganza e l’efficienza nella modellazione. Mi piacerebbe che fosse disponibile anche il corso base così da imparare fin da subito ad essere efficienti ed eleganti.
Complimenti Umberto

Davide Pini

Ingegnere libero professionista

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME