SolidWorks
Carpenteria

Imparerai a realizzare qualsiasi carpenteria con SolidWorks in maniera veloce e completamente parametrica. Inoltre, approfondirai la distinta di taglio e la sua personalizzazione, la messa in tavola e gestione delle viste e l’approccio di modellazione avanzato sistema struttura.

6

Moduli

96

Video Lezioni

10:00 h

Durata

Intermedio

Livello

410+

Iscritti

  • Qual è il corretto approccio di modellazione per creare delle carpenterie parametriche?
  • Come gestire la distinta di taglio e settare le proprietà comuni e personalizzate?
  • Come eseguire la messa in tavola di carpenterie o inserire la minuteria al progetto?

Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!

Di fatto il corso ti consentirà anzitutto di apprendere la corretta metodologia per progettare carpenterie metalliche in SolidWorks, in maniera veloce e pienamente parametriche. Successivamente vengono fatti degli approfondimenti per impostare ed elaborare la distinta di taglio e fare la messa in tavola avendo il controllo sulle viste e corpi da inserire. Inoltre, l’ultimo modulo del corso approfondisce la modalità di progettazione avanzata “Sistema struttura”, che ogni progettista dovrebbe conoscere e usare per realizzare carpenterie complesse.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti che desiderano sfruttare a pieno gli strumenti specifici che mette a disposizione SolidWorks per la progettazione di carpenterie, la loro messa in tavola e la gestione della distinta di taglio. Per apprendere a pieno le nozioni presenti in questo corso, occorre aver seguito il corso “SolidWorks – I fondamentali” o possedere le conoscenze trattate.

 

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi innalzare il tuo livello di competenza nella progettazione di carpenterie con SolidWorks.
  • Come progettista vuoi avere il controllo sulla creazione della distinta di taglio, nonché avere un modello parametrico in grado di gestire le modifiche di progetto.
  • Sei un progettista che si è formato da autodidatta e vuoi verificare la bontà del tuo approccio di lavoro con quello ufficialmente riconosciuto.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Comprendere la modellazione di carpenterie

    Apprenderai il flusso di lavoro che porta alla creazione di membri strutturali, che uniti tra loro, consentono di realizzare un modello CAD 3D di carpenteria. Inoltre, verrà fatto un approfondimento sulle tecniche di schizzo (2D e 3D) da utilizzare per raggiungere lo scopo di modellazione.

  • Modulo 2
    Membri strutturali di libreria e personalizzati

    Verrà affrontato un tema molto importante, ovvero come creare (correttamente) nuovi profili di membri strutturali e come organizzare la propria libreria. Inoltre, verrà mostrato come scaricare i profili normalizzati che mette a disposizione la SolidWorks per arricchire velocemente la libreria dei profili.

  • Modulo 3
    Distinta di taglio e proprietà specifiche di carpenteria

    Viene approfondito il tema della distinta di taglio. Verranno trattate le proprietà specifiche dei corpi di carpenteria, come aggiungere una proprietà su un singolo gruppo di corpi o globalmente, come creare il rettangolo di delimitazione e sue proprietà, nonché le modalità di raggruppamento dei corpi in distinta.

  • Modulo 4
    Salvare i corpi come parti + Conversione in assieme + Aggiunta di minuteria

    Si apprenderà qual è la procedura corretta per trasformare il file di parte della carpenteria in un assieme, nonché come esportare singole parti o sottoassiemi . Inoltre, verrà fatto un approfondimento sulle tecniche da adottare per l’inserimento della minuteria.

  • Modulo 5
    Disegni di carpenterie

    Verrà affrontato il tema della messa in tavola. Nello specifico, come inserire viste di disegno con singoli membri di carpenteria e come orientarli correttamente, inserimento della distinta di taglio e modifiche consentite, aggiunta delle note di saldatura e relativa tabella.

  • Modulo 6
    Modalità di progettazione avanzata con "Sistema Struttura"

    Si apprenderà la modalità avanzata per la progettazione di carpenterie in SolidWorks, denominata “Sistema struttura”. Nello specifico verrà mostrato quanto sia efficiente questo metodo sia in fase di creazione che modifica di una carpenteria, prendendo a riferimento 4 casi studio di complessità crescente.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

SolidWorks – Carpenteria

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 395 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Corso di altissimo livello. Si toccano molti argomenti (schizzo 3D, equazioni, saldature, sistema struttura, …) spiegati tutti in maniera molto chiara con esempi pratici e non banali. Complimenti!

 

Flavio Burelli

Operaio specializzato

Corsi Online

Complimenti Umberto per questo corso interessantissimo!

Ricco, come sempre, di contenuti ed esempi per facilitarne l’apprendimento. Grazie ancora per questa tua “fetta” di conoscenza.

Giuseppe Mancino

Progettista meccanico

Corsi Online

Ottimo corso! Direi fondamentale per chi deve progettare carpenterie con SolidWorks!

Marco Casadei

Mechanical Engineer

Corsi Online

Corso molto interessante, ricco di esempi pratici ed esaustivo. Grazie a questo corso ho potuto apprendere nuovi metodi in modo semplice e veloce.

Lo consiglio vivamente!

Davide Colella

Ingegnere meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME