Simulation
Ottimizzazione
Approfondirai gli strumenti che Simulation mette a disposizione del progettista per verificare velocemente più varianti geometriche e di carico. Saprai anche confrontare tra loro i risultati e utilizzare in modo idoneo l’ottimizzazione parametrica e l’ottimizzazione topologica
5
Moduli
51
Video Lezioni
4:00 h
Durata
Avanzato
Livello
400+
Iscritti
- Come eseguire l’ottimizzazione di spessore di una parte in funzione dei risultati statici e/o di frequenza?
- Attualmente quali sono i limiti dell’analisi topologica e come impostare la mesh?
- Ci sono dei criteri di cui tener conto per impostare variabili, vincoli e obiettivi nelle analisi di ottimizzazione?
Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!
Il corso si focalizza sugli strumenti che Simulation mette a disposizione del progettista per verificare velocemente più varianti di carico e confrontare tra loro i risultati, al fine di identificare la condizione più gravosa, sia in termini di sollecitazione che di spostamento. Ma soprattutto, vengono illustrati e approfonditi i metodi di ottimizzazione che mette a disposizione lo strumento. In ogni lezione, non mancherà l’approfondimento sulla parte di post-processing, non tanto su come e quali risultati è possibile plottare, ma come giudicarli criticamente e valutarne la bontà.
A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?
Il corso si rivolge a tutti i progettisti e ingegneri che vogliono non solo verificare quanto progettato, ma ottimizzarne anche la forma e le dimensioni. L’unico requisito richiesto è la conoscenza base di Simulation nel calcolo statico, di parti e assiemi o aver seguito il corso “Simulation – I fondamentali“.
Questo corso fa per te se:
- Hai la necessità di ottimizzare quanto progettato al fine di ridurre la massa.
- Vuoi apprendere come eseguire il calcolo in batteria di differenti varianti di progetto, sia in termini geometrici che di carico.
- Sei interessato all’ottimizzazione topologica e vuoi approfondire le potenzialità e punti di debolezza di Simulation in questo tipo di analisi.
Sfrutta al massimo SolidWorks!
-
Modulo 1
Introduzione alle analisi di ottimizzazioneViene fatta una presentazione dello stato dell’arte dei metodi di calcolo che consentono di ottimizzare il progetto in termini strutturali, per poi chiarire quali di queste è possibile adottare all’interno di Simulation.
-
Modulo 2
Scenari progettuali e varianti di progettoPrima di entrare in merito alle analisi di ottimizzazione, si apprenderà come impostare uno scenario di casi di carico a cui può essere sottoposto il nostro progetto, per poi eseguirli tutti in batteria e sfruttare gli strumenti che mette a disposizione il Simulation per confrontare i risultati. Verranno approfondite le variabili e vincoli di progetto e come queste in Simulation vengono gestite rispettivamente attraverso i parametri ed i sensori.
-
Modulo 3
Ottimizzazione parametricaSi apprenderà come impostare un analisi di ottimizzazione parametrica, definendo variabili, vincoli e obiettivi. Inoltre, si terrà conto sia dei risultati di uno studio statico che di quelli di uno studio di frequenza, per determinare il dimensionamento geometrico ottimale del progetto.
-
Modulo 4
Ottimizzazione topologicaSi passa all’approfondimento e all’applicazione dell’ottimizzazione topologica, mediante la quale è Simulation a indicarci qual è la forma ottimale e ottimizzata per resistere a una o più condizioni di carico a cui è sottoposta la parte. Inoltre, non mancherà un approfondimento sugli obiettivi e i vincoli che è possibile impostare in questa tipologia di studio.
-
Modulo 5
Finalizzazione della geometria di progettoSulla base della forma ottimizzata ottenuta nella precedente lezione, verranno illustrate le 6 fasi per chiudere il ciclo di ottimizzazione e validare il progetto. Inoltre, al termine verrà messa a confronto la geometria iniziale con quella finale e messo in evidenza il risparmio di massa…a parità di prestazioni!
Scarica il programma completo del corso in formato PDF


Il Docente
Umberto Fioretti
Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.
Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.
Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso
Simulation – Ottimizzazione
Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".
Domande Frequenti
Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.
La versione 2020.
I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.
Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.
Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.
Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.
Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.
Potrai acquistare il corso mediante:
- Carta di credito/debito/prepagata
- PayPal (anche in modalità 3 rate)
- Bonifico bancario
Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.
Non hai trovato quello che cercavi?
Testimonianze
Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.
Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.
Corsi Online
“FANTASTICO. Tu rappresenti la persona con la quale qualsiasi progettista vorrebbe lavorare.
A dirtelo è un progettista con i capelli molto bianchi. Grazie per il tuo impegno “h-adattativo” che garantisce la convergenza di tutti i tuoi allievi nel dire che sei straordinario.
Ascoltare le tue “lezioni” è come vedere un film appassionante. Grazie ancora di cuore per averci donato la tua passione che spero “contagi” il più vasto numero di futuri progettisti italiani (i migliori al mondo).

Franco Migliorati
Progettista libero professionista
Corsi Online
Bellissimo corso, ero completamente a digiuno di tutto, non conoscevo l’esistenza degli argomenti trattati e nemmeno che SolidWorks potesse arrivare a tanto.
Complimenti per il lavoro svolto Umberto, soddisfazione massima per i tuoi prodotti.

Francesco Massaro
Ingegnere libero professionista