Simulation
I fondamentali di Simulation

Acquisirai le conoscenze fondamentali per approcciare con cognizione ingegneristica una qualsiasi analisi FEM statica lineare. Sarai guidato dalla preparazione della geometria CAD alla lettura critica dei risultati. Al termine del corso, saprai valutare in autonomia le performance strutturali di quanto progettato.

 

5

Moduli

36

Video Lezioni

4:00 h

Durata

Base

Livello

670+

Iscritti

  • SolidWorks Simulation mi sta restituendo dei risultati attendibili affinché possa creare un report o mostrarli al cliente?
  • Se voglio ottenere dei risultati accurati mi basta fare la mesh fine?
  • Questo picco lo posso considerare una concentrazione di tensione o si tratta di una singolarità di sforzo?

La lista delle domande che si pone il progettista che approccia al calcolo FEM potrebbe continuare ancora, generando sempre più frustrazione e insicurezza su quanto ottenuto…a meno che non si ha il pieno controllo del processo che dal modello CAD porta ad ottenere risultati FEM accurati. Non ha nessun senso fare analisi su parti complesse, assiemi e impostare contatti, se non si conoscono e si applicano i FONDAMENTALI dell’analisi FEM! Dopo aver completato questo corso, avrai le competenze necessarie per svolgere analisi FEM statiche lineari, avendo fiducia dei risultati ottenuti.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti e ingegneri che vogliono essere introdotti al calcolo FEM imparando il giusto metodo di lavoro, per sottoporre a verifica le parti da loro progettate e acquisendo anche le conoscenze per giudicare criticamente i risultati ottenuti. L’unico requisito richiesto è la conoscenza base di SolidWorks, in termini di modellazione delle parti o aver seguito il corso “SolidWorks – I fondamentali“, oltre a rudimenti di statica delle strutture.

 

Questo corso fa per te se:

  • Non ne puoi più dei soliti video-tutorial su singole funzionalità del software, ma vuoi apprendere il metodo che passo-passo ti guida nell’impostare correttamente l’analisi FEM.
  • Sei un progettista o uno studente che vuole approcciare il calcolo FEM acquisendo un metodo strutturato.
  • Sei un progettista che si è formato da autodidatta e vuoi verificare che il tuo approccio al calcolo FEM sia corretto e vuoi apprendere il metodo per valutare criticamente i risultati.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Lezione 1
    Introduzione al calcolo FEM

    Si viene introdotti al calcolo FEM, acquisendo subito le assunzioni e requisiti che deve possedere il nostro studio affinché possa fornirci risultati validi e farci percepire agli occhi degli altri come dei professionisti.

  • Lezione 2
    Il processo di analisi

    Ti verrà spiegato e illustrato passo-passo il processo di analisi, dedicando ben due lezioni all’aspetto più spinoso da dover diagnosticare e saper gestire nelle analisi FEM, ovvero, le singolarità numeriche che alterano i risultati di sollecitazione e rendono difficoltosa la valutazione dei risultati.

  • Lezione 3
    Caso studio con lettura critica dei risultati

    Verrà affrontato un caso studio reale su cui applicare il processo appreso nel modulo precedente, con degli approfondimenti su come ottenere i risultati utili a validare il progetto e gli strumenti che mette a disposizione Simulation per indagarli nel dettaglio, ma soprattutto, verrà illustrato e applicato il metodo per la valutazione critica dei risultati.

  • Lezione 4
    Varianti di progetto e confronto risultati

    Apprenderai come gestire le varianti geometriche di progetto su cui eseguire più analisi FEM, sfruttando abilmente le configurazioni di SolidWorks cosi da non compromettere il modello CAD e i risultati ottenuti.

  • Lezione 5
    Approfondimento sulla mesh & Tecniche di convergenza

    Un approfondimento doveroso sugli algoritmi di mesh presenti in Simulation e quando utilizzarli, prenderai conoscenza della triade di strumenti con cui verificare l’idoneità della mesh al calcolo, nonché come condurre una verifica di convergenza manuale e automatica per convalidare i risultati ottenuti.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – I fondamentali

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 295 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Corso eccellente! Contenuti interessanti, trattati in maniera scrupolosa e ottima guida per chi vuole conoscere al meglio in cosa consiste l’analisi FEM ma soprattutto l’approccio e lo spirito critico con cui affrontare discorsi di questo tipo.

Come sempre Umberto fa in modo di farti appassionare agli argomenti portando a riflessioni e approfondimenti continui. Complimenti!

 

Alessandro Muraglia

Analista strutturale

Corsi Online

Corso “divorato” in pochi giorni sebbene io sia già utilizzatore di software di simulazione da diversi anni. Come tanti, fino ad oggi, mi sono formato / informato su testi USA, ai quali spesso manca sufficiente base teorica. Mancava un corso ben strutturato, puntuale e completo e che va dritto alle questioni “calde”, da vedere e rivedere.

Complimenti per padronanza della materia e chiarezza espositiva.

Sono molto curioso di proseguire nello studio con i prossimi Corsi!

 

Filippo Fontanesi

Product Development

Corsi Online

Il corso si differenzia da tutti gli altri poiché vengono perfettamente miscelati tra loro concetti teorici, tipici del mondo dell’università (fondamentali per capire appieno l’analisi FEM), e approcci, tecniche ingegneristiche tipiche del mondo industriale. Grazie a questo corso, ho consolidato nozioni e recepito nuovi spunti di riflessione!

In sintesi, il corso è piacevole da seguire, è molto chiaro e organizzato a regola d’arte.

Davvero tanti complimenti!

Claudio Cuozzo

Ingegnere meccanico progettista

Corsi Online

“Simulation – I Fondamentali” è un corso che spalanca decisamente le porte dell’analisi FEM facendo luce su tutti quegli aspetti, considerazioni e strumenti necessari ad affrontare il problema e le perplessità che da esso derivano. Non è semplicemente un corso di software. E’ un corso di gestione del problema.

Pier Vito Colucci

Mechanical Designer

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME