Simulation
I connettori

Scenderai nel dettaglio dei connettori presenti in Simulation (bullone, perno, molla, saldatura, link) mediante numerosi casi studio. Con tali connettori è possibile collegare tra loro le varie parti dell’assieme e ottenere i risultati di forza e momento utili al loro dimensionamento

4

Moduli

23

Video Lezioni

2:00 h

Durata

Intermedio

Livello

200+

Iscritti

  • Come vanno interpretati i risultati del connettore bullone?
  • Connessione rigida o connettore link?
  • Quando utilizzare il connettore cuscinetto e quando il vincolo di cuscinetto?

Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!

Il corso si focalizza sui connettori presenti in Simulation, utili alleati quando occorre fare analisi FEM su assiemi e si vuole collegare tra loro delle parti senza dover modellare in 3D bulloni, perni, cuscinetti, …appesantendo il calcolo della soluzione. Dopo aver introdotto lo scopo dei connettori, ciascun connettore viene descritto in termini di potenzialità e campo di applicazione, per poi dimostrarne il funzionamento e i risultati che si possono ottenere mediante un caso studio.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a progettisti e ingegneri che sono già in possesso delle conoscenze di base del calcolo FEM o che hanno seguito il corso e-learning “Simulation – I fondamentali“.

Le lezioni sono state estratte dal corso Simulation – Assiemi, contatti e connettori.

 

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi avere una conoscenza completa sui connettori e la loro applicazione in contesti di assieme o parti multicorpo
  • Vuoi comprendere in che modo viene eseguita la verifica dei connettori bullone da Simulation e perché non ti ritrovi con i calcoli analitici
  • Ti sei formato da autodidatta e vuoi confrontare il tuo metodo di lavoro con quello ufficialmente riconosciuto.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Connettore bullone

    Viene approfondito il connettore bullone, andando a spiegare ogni singola voce che compone l’albero di definizione, cosi come illustrare i risultati che produce. Inoltre, viene proposta una riflessione su come valutare i risultati di sollecitazione a ridosso del punto di applicazione, qual è il metodo di verifica utilizzato da Simulation, per poi fare il confronto con il metodo di verifica delle NTC (Norme Tecniche delle Costruzioni).

  • Modulo 2
    Connettore cuscinetto

    Viene approfondito il connettore cuscinetto, anzitutto illustrando le tipologie che si possono rappresentare e facendo un approfondimento sull’aspetto di rigidezza di questo componente meccanico, per poi passare alla sua applicazione e ai risultati forniti. Inoltre, viene proposto il confronto con il vincolo di cuscinetto e cosa lo differenzia dal connettore.

  • Modulo 3
    Connettore saldatura

    Viene approfondito il connettore saldatura, anzitutto illustrando le 3 tecniche con cui è possibile rappresentare una saldatura nel calcolo FEM, mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi. Successivamente si passa ai risultati del connettore e come interpretarli, per poi richiamare la verifica eseguita da Simulation sui cordoni rispetto l’Eurocodice 3.

  • Modulo 4
    Altri connettori

    Vengono approfonditi i restanti connettori: perno, molla, link, rigido e supporto elastico. Per ciascuno viene fatta un introduzione, spiegati i parametri per impostarlo, applicando ciascuno su un caso studio e valutati i risultati che restituisce.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – I connettori

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 145 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Corso avanzato completato!

Ho arricchito ancora di più le mie conoscenze, eliminando ogni dubbio che avevo in passato. Adesso è solo da mettere in pratica con i miei clienti…grazie FORMAME!

 

Francesco Massaro

Ingegnere meccanico libero professionista

Corsi Online

Utilizzando spesso Simulation cerco sempre di migliorarne la conoscenza per sfruttarlo al meglio, dopo aver seguito i fondamentali ho seguito anche questo corso riguardante gli assiemi. E’ di ottima qualità ed affronta diversi argomenti, da quelli base a quelli più avanzati. Utilizzando già Simulation ho apprezzato soprattutto gli approfondimenti riguardanti i collegamenti bullonati e le saldature. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

Enrico Celot

Ingegnere libero professionista

Corsi Online

Salve Fioretti, ho seguito tutto il corso d’un fiato, non riuscivo a staccarmi dalle tue spiegazioni: finito un video ne dovevo vedere un altro! Ignoro se ci sia sotto qualche nuova diavoleria psicologica, ma ti assicuro che sei veramente efficace! Mi ha fatto molto piacere sapere, inoltre, che non sei un commerciale: tu non vendi, condividi. Per questo ti voglio ringraziare per il lavoro veramente valido e prezioso che, per come è stato fatto e per la sincerità e l’onestà dei contenuti, sarà certamente un sicuro e solido punto di riferimento per tanti giovani che avranno la fortuna di imbattersi nei tuoi corsi. Grazie

Franco Migliorati

Progettista libero professionista

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME