Simulation
Dinamica

In questo corso otterrai le risposte alle domande riguardanti le analisi dinamiche all’interno di Simulation, nello specifico sulle analisi nel transitorio, sull’armonica, sullo spettro di risposta e sulla vibrazione random

5

Moduli

71

Video Lezioni

5:00 h

Durata

Avanzato

Livello

350+

Iscritti

  • Come impostare correttamente i parametri di analisi in funzione del tipo di studio?
  • Perché la partecipazione di massa è cosi importante e potrebbe ridurre l’accuratezza dei risultati?
  • Come definire lo smorzamento e in che modo impatta sui risultati?

Questo corso ti consentirà anzitutto di comprendere il vantaggio offerto dalle analisi dinamiche nello studiare la risposta che può avere una struttura soggetta a carico variabile nel tempo o nel domionio della frequenza, per poi apprendere come impostare correttamente l’analisi e le sue proprietà di calcolo. In ogni lezione, non mancherà l’approfondimento sulla parte di post-processing, non tanto su come e quali risultati è possibile plottare, ma come giudicarli e valutarne la bontà.

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti e ingegneri che vogliono implementare il calcolo dinamico nel processo di verifica e validazione di quanto progettato. è richiesta la conoscenza base di Simulation nel calcolo statico, di parti e assiemi o aver seguito il corso “Simulation – Assiemi, contatti e connettori“. La conoscenza del fenomeno delle vibrazioni e delle loro caratteristiche è preferibile, ma non strettamente necessaria.

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi comprendere la differenza tra le 4 tipologie di analisi dinamiche e apprendere il flusso di lavoro per ciascuna tipologia.
  • Vuoi acquisire le peculiarità (impostazioni, dati di input, tipologie di risultati, validazione del modello FEM,…) di ciascuna tipologia di studio e i limiti di cui tener conto quando si effettuano calcoli di dinamica in Simulation.
  • Ti sei formato/a da autodidatta e vuoi confrontare il tuo metodo di lavoro con quello proposto in questo corso.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Introduzione alla dinamica

    Il partecipante viene introdotto alle varie tipologie di analisi dinamiche che possono essere eseguite in Simulation e quale tipologia impiegare in funzione dell’obiettivo che si vuole raggiungere e dei dati in input posseduti. Successivamente, verrà preso in esame un semplice caso studio e risolto con analisi statica e dinamica, per poi confrontare i risultati.

  • Modulo 2
    Cronologia modale

    Viene impiegata la “cronologia modale” (transitorio dinamico), valutando le sollecitazioni che si generano sul prodotto soggetto a forza di impulso, per poi valutare i risultati che mette a disposizione Simulation per questo tipo di analisi. Non mancherà un approfondimento su due aspetti fondamentali al fine di ottenere risultati accurati, la partecipazione di massa e le opzioni di calcolo.

  • Modulo 3
    Analisi armonica

    Viene approfondita la tipologia “armonica”, con cui verrà valutata la risposta strutturale del componente al variare della frequenza di applicazione del carico (forzante). Inoltre, si terrà conto della presenza di un altra componente in termini inerziali, sfruttando una massa remota.

  • Modulo 4
    Spettro di risposta

    Viene approfondita la tipologia “spettro di risposta”, con cui verrà valutata la risposta di una struttura in riferimento ad uno spettro di carico che descrive l’azione di un sisma. Inoltre, verranno illustrati e descritti i vari metodi di combinazione delle risposte modali presenti in Simulation per questo tipo di analisi.

  • Modulo 5
    Vibrazione random

    Viene approfondita la tipologia “vibrazione random”, con cui verrà valutata la risposta strutturale di un assieme costituito di parti in lamiera che verranno trattate come Shell, il cui carico è definito da una curva PSD (Power Spectral Density). Inoltre, ci si focalizzerà sui risultati che fornisce questo tipo di analisi.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Simulation – Dinamica

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 395 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di Formame ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portati (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di Formame. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perchè ci hanno scelto.

Corsi Online

Sono soddisfatto di aver scelto la Membership Professional in quanto, oltre a risolvere i miei dubbi o a rispondere alle mie domande, con la modalità E-learning posso usufruirne in qualsiasi momento senza nessun vincolo di orario e luogo.
Nel mio lavoro, sempre più spesso mi capita di vedere report di calcolo eseguiti mediante calcolo FEM. Di conseguenza avevo bisogno di uno strumento che mi aiutasse a capire se quanto fatto dai miei colleghi fosse giusto o sbagliato. Cercando su Internet e guardando qualche tutorial su YouTube ho notato che FORMAME poteva essere quello che cercavo.
Per quanto l’argomento sia complicato, le spiegazioni di Umberto sono molto comprensibili e chiare. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, Umberto riporta anche le difficoltà che ha incontrato nella sua professione in modo che gli altri non commettano gli stessi errori.

Enrico Guerrato

Ingegnere meccanico

Corsi Online

Bellissimo corso, ero completamente a digiuno di tutto, non conoscevo l’esistenza degli argomenti trattati e nemmeno che SolidWorks potesse arrivare a tanto.
Complimenti per il lavoro svolto Umberto, soddisfazione massima per i tuoi prodotti.

Francesco Massaro

Ingegnere libero professionista

Corsi Online

Ciao Umberto, ti faccio i miei complimenti!
Hai strutturato questo corso in maniera molto ma molto efficace.
Riesci sempre a mantenere alta la concentrazione, ma la cosa che più ho apprezzato è la continuità di legami esistenti fra le varie lezioni, …anche fra lezioni non consecutive.
Anche il timbro della voce adattato di volta in volta alla situazione ed il modo di esprimere incoraggiamenti allo studente, vari alert, o alcuni concetti non necessariamente “matematici o meccanici”, sono stati di fondamentale importanza!
Infatti si ha l’impressione di essere fisicamente con l’insegnante e pertanto difficilmente ci si distrae o soprattutto non ci si annoia.
Grazie e nuovamente COMPLIMENTI!

Marcello Saracino

Industrial Designer

Corsi Online

Grazie Umberto per questo corso e per tutti gli altri che hai messo a disposizione per noi Tecnici. Cosa dire, APPRENDERE per COMPETERE, è questa la Leva che ho usato per vincere le mie insicurezze, ed ora a distanza di qualche anno e dal momento che sei diventato il mio MENTORE, mi sento di dire la mia in disquisizioni tecniche di un certo livello. Grazie mille!

Vincenzo Riviello

R&D Engineer

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME