Motion
Ottimizzazione & FEM

Potrai simulare velocemente delle varianti di progetto e confrontare tra loro i risultati ottenuti. Imparerai anche a ottimizzare il tuo prodotto rispetto uno o più obiettivi di progetto e ad esportare in Simulation i valori di forza ottenuti per la verifica strutturale

5

Moduli

91

Video Lezioni

7:00 h

Durata

Avanzato

Livello

300+

Iscritti

  • Cosa li differenzia e come impostare uno studio di scenari progettuali da uno di ottimizzazione?
  • Se non ho preparato il modello di calcolo al fine di esportare correttamente i risultati in Simulation, come posso intervenire successivamente?
  • Come esportare i risultati da Motion a Simulation, per eseguire un’analisi dinamica simulando il transitorio di avvio di una macchina?

Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!

Di fatto si tratta di un corso avanzato che ti consentirà di apprendere il corretto flusso di lavoro per testare velocemente differenti configurazioni di prodotto e mettere a confronto tra loro i risultati ottenuti, cosi come definire un’obiettivo rispetto cui ottimizzare il progetto. Per poi passare a casi studio in cui viene impostata un’analisi di movimento sia per valutare la funzionalità cineto-dinamica del prodotto che l’aspetto strutturale delle parti, eseguendo entrambe le verifiche direttamente in Motion. Inoltre, verrà trattato in dettaglio come esportare i risultati di forza e momento da Motion per poi importarli all’interno della simulazione strutturale FEM di Simulation.

In ogni lezione, non mancherà l’approfondimento sulla parte di post-processing, non tanto su come e quali risultati è possibile plottare, ma come giudicarli criticamente e valutarne la bontà.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti che desiderano sfruttare a pieno Motion e hanno la necessità di testare velocemente delle varianti di prodotto o eseguire l’ottimizzazione rispetto uno o più obiettivi, cosi come desiderano ottenere da Motion i valori di forza da usare come input di carico per l’analisi FEM.

Per apprendere a pieno le nozioni presenti in questo corso, occorre almeno possedere i seguenti requisiti:

 

Questo corso fa per te se:

  • Sei un progettista che si è formato su SolidWorks come autodidatta, ma vuoi distinguerti in azienda o sbloccare nuove opportunità di lavoro.
  • Sei un progettista che lavora quotidianamente su SolidWorks, ma non sei soddisfatto del tuo livello di preparazione in questo ambito.
  • Sei un progettista che vuole approfondire la conoscenza e sfruttare al meglio gli strumenti di simulazione di SolidWorks.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Analisi di varianti di progetto

    Apprenderai come impostare ed eseguire in batteria una serie di analisi in Motion, utile laddove si vuole rispondere alla domanda “cosa succede se…?” (What if). Quindi, ciascun studio avrà delle condizioni di carico e/o geometriche differenti e al termine verranno confrontati i risultati attraverso dei grafici.

  • Modulo 2
    Ottimizzazione di progetto

    Verrà fatto un passo avanti introducendo, oltre ai vincoli e le variabili, anche gli obiettivi che si vogliono raggiungere dall’analisi in Motion, in modo da eseguire a tutti gli effetti l’ottimizzazione di progetto. Nello specifico, nel caso studio del cassone ribaltabile verrà stabilità la posizione ottimale dei cilindri idraulici, con l’obiettivo di minimizzare la forza di spinta.

  • Modulo 3
    Analisi FEM in Motion

    Si viene introdotti alla prima modalità di verifica strutturale FEM sfruttando i risultati prodotti dallo studio di movimento. Quindi, come eseguire all’interno di Motion lo studio strutturale su una o più parti, approfondendo i requisiti e le limitazioni di questa modalità di lavoro. Inoltre, verranno approfondite le opzioni di accoppiamento, fondamentali per acquisire valori accurati su cui basare lo studio FEM.

  • Modulo 4
    Importare in Simulation i risultati di Motion

    Si apprenderà la corretta modalità per esportare i risultati prodotti da Motion e importarli in Simulation, al fine di eseguire l’analisi FEM avendo a disposizione tutti gli strumenti che ci consentono di ottenere dei risultati quantitativi. Il flusso di lavoro verrà spiegato e illustrato passo-passo, cosi come la preparazione del modello CAD prima di esportare i risultati, aspetti fondamentali per non sprecare tempo e ottenere risultati accurati.

  • Modulo 5
    Caso studio avanzato - Macchina agitatrice

    Verrà affrontato un caso studio complesso riguardante una macchina agitatrice. Anzitutto, nella 1° fase verranno fatte delle considerazioni sulla coppia motore calcolata da Motion rispetto a quella utilizzata per pilotare la macchina nel test sperimentale, per poi impostarla con controllo di velocità. Nella 2° fase verranno calcolate le accelerazioni e le forze inerziale delle bielle, per poi confrontare i valori con quelli calcolati per via analitica. Successivamente, nella 3° fase verranno estratte le forze di reazione dai cuscinetti di banco, validando i risultati ottenuti con una serie di verifiche. Nella 4° fase verrà svolta l’analisi di ottimizzazione volta ridurre le forze inerziali dinamiche, dovute al moto alternato della macchina. Nella 5° fase, si chiude il caso studio esportando i profili delle forze di reazione che si scaricano sul telaio della macchina all’interno di Simulation, con cui impostare un’analisi dinamica per studiare il comportamento strutturale del telaio nel transitorio.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Motion – Ottimizzazione & FEM

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 495 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Avrai accesso illimitato ai contenuti e la disponibilità 24 ore su 24, di fatto non c’è scadenza.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà inviato per email l’attestato di partecipazione nominativo.

Potrai acquistare il corso mediante:

  • Carta di credito/debito/prepagata
  • PayPal (anche in modalità 3 rate)
  • Bonifico bancario

Certamente, in fase di acquisto assicurati di inserire i dati di fatturazione, a cui invieremo la fattura elettronica.

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Che dire, come al solito i corsi della FORMAME si rivelano ricchi di sfumature interessanti.

Questo corso è un naturale prosieguo del precedente “Motion – I Fondamentali”, passando ad un livello avanzato; in questo corso Umberto mostra come servirci degli strumenti del Motion per ottimizzare un progetto, sin dalle prime fasi di sviluppo prodotto.

La lezione 5 merita una nota di menzione, poiché si affronta un caso studio reale e viene mostrato il procedimento corretto per ingegnerizzare un progetto, portandolo a compimento con tutti gli strumenti di simulazione in SolidWorks!

Chapeau Umberto Fioretti!

Claudio Cuozzo

Ingegnere meccanico progettista

Corsi Online

Abbiamo strumenti potenti a disposizione nel nostro quotidiano ma ciò che ci frena nel loro utilizzo sono le conoscenze. Conoscenze che Umberto riesce concretamente a trasmettere. Un bravo trainer, che con la sua esperienza crea ottimi contenuti e da vita a degli eLearning di qualità, tra l’altro, e per nostra fortuna, fruibili in madre lingua italiana.

Quest’ultimo corso è molto ricco di contenuti ed informazioni che consolidano ulteriormente le mie conoscenze in Motion e Simulation.

È ben strutturato, chiaro nel susseguirsi dei passaggi, trasmette l’importanza della preparazione dei modelli CAD al calcolo, l’utilizzo del corretto flow di lavoro tra gli ambienti di analisi e simulazione per arrivare a quantificare forze, reazioni e sollecitazioni con il corretto approccio critico nella lettura dei risultati.

Mi ha fatto inoltre piacere condividere con la FORMAME l’esperienza della quinta lezione, dove si evince quanto sopra e in qual misura il legame della teoria applicato alla pratica sia fondamentale.

Grazie e al prossimo corso Umberto!

 

Davide Rattin

Libero professionista

Corsi Online

Corso eccellente! Contenuti interessanti, trattati in maniera scrupolosa e ottima guida per chi vuole conoscere al meglio in cosa consiste l’analisi FEM ma soprattutto l’approccio e lo spirito critico con cui affrontare discorsi di questo tipo.

Come sempre Umberto fa in modo di farti appassionare agli argomenti portando a riflessioni e approfondimenti continui. Complimenti!

 

Alessandro Muraglia

Analista strutturale

Corsi Online

Eccellente!!! Mi servirà parecchio tempo per metabolizzare i moltissimi contenuti di questo corso. Ottimo lavoro come sempre di FormaMe.

Marco Bianco

Progettista meccanico

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME