Flow
I fondamentali

Questo corso ti metterà nella condizione di usare autonomamente Flow Simulation per eseguire verifiche fluidodinamiche e termo-fluidodinamiche sui tuoi progetti, cosi da poter valutare le performance di quanto progettato, senza trascurare l’importanza della mesh

7

Moduli

95

Video Lezioni

10:00 h

Durata

Base

Livello

520+

Iscritti

  • Cosa si intende per modello di turbolenza e i risultati che ottengo in Flow su quale modello si basano?
  • Devo eseguire uno studio di flusso interno o esterno?
  • Come impostare correttamente l’analisi CFD su uno scambiatore di calore?

Queste sono soltanto alcune delle domande a cui troverai risposta seguendo questo corso!

Il corso ti consentirà di apprendere il corretto metodo di lavoro e tutti gli strumenti necessari per poter eseguire analisi fluidodinamiche e termo-fluidodinamiche sui tuoi progetti mediante SolidWorks Flow Simulation. Verranno eseguite analisi sia interne (condotti) che esterne (prodotto investito da raffica di vento) ed estratti una serie di risultati cosi da valutare le performance di progetto. Inoltre, verrà dedicato ampio spazio alla creazione, messa a punto e valutazione della mesh, in quanto è di fondamentali importanza per ottenere risultati accurati.

 

A chi si rivolge e quali sono i pre-requisiti per la partecipazione al corso?

Il corso si rivolge a tutti i progettisti e ingegneri che desiderano sfruttare l’analisi fluidodinamica e termo-fluidodinamica in SolidWorks, con cui valutare le performance di prodotto e validare quanto progettato. Per apprendere a pieno le nozioni presenti in questo corso, occorre almeno possedere i seguenti requisiti:

 

Questo corso fa per te se:

  • Vuoi apprendere e sfruttare come un vero professionista l’analisi CFD in SolidWorks.
  • Vuoi conoscere il metodo per simulare uno scambiatore di calore, con la sicurezza di ottenere risultati accurati.
  • Sei un progettista che si è formato da autodidatta e vuoi verificare la bontà del tuo approccio di lavoro con quello ufficialmente riconosciuto.

Sfrutta al massimo SolidWorks!

  • Modulo 1
    Introduzione alla fluidodinamica e al calcolo CFD

    Un doveroso approfondimento sulla simulazione fluidodinamica e i principali metodi di calcolo, tra cui quello utilizzato in Flow Simulation. Inoltre, in questa lezione si comprenderà l’importanza dei modelli di turbolenza su cui basiamo il calcolo della soluzione e otteniamo i risultati.

  • Modulo 2
    Workflow per eseguire un analisi di flusso interno e valutare i risultati

    Verrà eseguito il processo che passo-passo dal modello CAD, passando per l’impostazione dell’analisi CFD, termina con l’ottenimento dei risultati. Inoltre, verrà fatto un primo approfondimento sulle categorie di risultati che ci mette a disposizione Flow Simulation e come estrarli.

  • Modulo 3
    Mesh e tecniche di rifinitura

    Viene fatto un doveroso  approfondimento sulle tecniche di mesh (globale e locale) con cui discretizzare il dominio di calcolo e la geometria. Inoltre, verrà mostrato come valutare la bontà della mesh e come questa impatta sui risultati ottenuti, motivo per cui merita molta attenzione.

  • Modulo 4
    Analisi di flusso esterno

    Si apprenderà come impostare uno studio esterno, per cui l’interesse consiste nel valutare l’andamento del flusso (aria o liquido) che impatta sulla superficie esterna del prodotto. Inoltre, verrà fatto un secondo approfondimento sui risultati forniti e su come “tararli” al fine di mettere in evidenza ciò che è di nostro interesse.

  • Modulo 5
    Analisi termica stazionaria

    Verrà approfondito il calcolo termico di tipo stazionario con Flow Simulation, prendendo a riferimento una doppia configurazione geometrica di dissipatore di calore. Inoltre, verrà presentato un nuovo risultato con cui mappare il flusso di calore all’interno del dominio di calcolo.

  • Modulo 6
    Analisi termica nel transitorio

    Verrà affrontato un caso studio riguardante uno scambiatore di calore, in cui non soltanto si dovrà tener conto del trasferimento di calore per conduzione e convezione, ma si avranno due fluidi con caratteristiche di densità molto differenti tra loro e confinati in volumi distinti. Inoltre, verrà eseguita l’analisi nel transitorio per determinare in quanto tempo il sistema si porta a regime.

  • Modulo 7
    Interazione fluido-struttura (FSI) con calcolo delle sollecitazioni in Simulation

    Verrà illustrato il processo corretto quando si ha la necessità di esportare i risultati di pressione e la distribuzione termica verso Simulation, cosi da eseguire l’analisi strutturale FEM. Di fatto, verrà studiata la risposta completa tra fluido e struttura.

Scarica il programma completo del corso in formato PDF

Il Docente

Umberto Fioretti

Umberto Fioretti, fondatore e CEO di FORMAME, è un punto di riferimento italiano per la progettazione e simulazione con il software SolidWorks.

Un percorso davvero completo, il suo, per circa 10 anni si è occupato di sviluppare progetti in SolidWorks per decine e decine di PMI Italiane, durante i quali ha investito molto nella sua formazione, e solo successivamente ha intrapreso la carriera di formatore e consulente SolidWorks. Percorso che lo ha portato non solo a scrivere i primi libri in italiano su SolidWorks, ma ad estendere le competenze acquisite (attraverso tutte le certificazioni ottenute negli anni, come ad esempio il riconoscimento di ELITE dalla SolidWorks), a tenere numerosi webinar, corsi in presenza e consulenze one-to-one o aziendali, attraverso cui ha aiutato migliaia di tecnici a utilizzare SolidWorks come veri professionisti.

Da qui nasce il progetto di FORMAME, un’azienda focalizzata sulla formazione e consulenza, con corsi interamente online e sessioni tecniche che permette a chiunque di crescere e certificarsi con SolidWorks, qualunque sia il livello di partenza.

Acquista ora il Corso

Flow – I fondamentali

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Prezzo: 295 + iva

Questo corso è coperto da garanzia "soddisfatto o rimborsato".

Domande Frequenti

Lo Staff di FORMAME ha aiutato centinaia di persone interessate al mondo di SolidWorks. Ecco le loro domande più frequenti: probabilmente c'è anche quella a cui cerchi risposta.

I modelli CAD delle lezioni e quelli delle esercitazioni che verranno condivisi, saranno basati sulla versione SolidWorks 2018, cosi da poterli aprire anche con versioni precedenti alla 2020.

Ogni singola lezione ha un campo in cui postare commenti, a cui il docente provvederà a rispondere.

Si, ogni lezione è stata registrata in Full HD (1920×1080). Le dimensioni delle icone e le operazioni di zoom eseguite rendono il contenuto fruibile anche con schermi da 6″.

Si, al completamento del corso ti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con codice identificativo!

Non hai trovato quello che cercavi?

Testimonianze

Alcuni tuoi colleghi hanno raccontato la loro esperienza per aiutare anche te.

Ecco le ultime recensioni scritte sui diversi portali (Facebook, Portale E-Learning, Google, Linkedin) di FORMAME. Se non sei ancora convinto clicca su Vedi tutte le testimonianze e scopri perché ci hanno scelto.

Corsi Online

Ottimo corso che permette di acquisire le basi, ma non solo, su come impostare ed eseguire correttamente un’analisi fluidodinamica. Il corso anche se basato sui fondamenti permette di avere una visione dell’argomento ampia e questo grazie alla competenza del docente, al modo di spiegare chiaro, ai richiami teorici, alla possibilità di rivedere le lezioni per approfondire alcuni aspetti (apprezzo sempre molto il fatto che ogni lezione di tutti i corsi si apre con quello che si farà durante la lezione e si chiude con un riassunto che fa da recap), il poter leggere i commenti di altri utenti, al materiale fornito, alle esercitazioni, il poter interagire con i docenti grazie alla loro disponibilità e tutto il resto, permettono di sapere dove “mettere le mani” e appunto impostare correttamente un’analisi di questo tipo. Veramente complimenti e grazie!!!

Luca Minotti

Studente ingegneria

Corsi Online

Corso chiaro e pratico per chi inizia ad approcciare al software definendo le linee guida da seguire per il workflow di lavoro. Umberto impeccabile come sempre…complimenti!

Carmine Stolder

Aerospace design engineer

Corsi Online

Umberto, che dire, i tuoi corsi, non sono solo chiari e ben organizzati, ma sono anche molto pratici. Davvero ancora tanti complimenti. Anche io a questo punto la penso come te… Apprendere per Competere!

 

Filippo Giuliano

Project Engineer and Project Management

Corsi Online

Un ottimo corso per iniziare ad interfacciarsi con il mondo di Flow Simulation.

Ho trovato i video molto chiari, sia grazie al modo di spiegare del docente, che alle presentazioni che vengono mostrate.

L’obiettivo del corso a mio avviso è quello di creare utenti consapevoli, questo mi ha permesso di riuscire a realizzare dei casi studio applicati a esigenze del mio lavoro, facilitando così l’apprendimento.

Credo che uno dei grandi vantaggi di questo tipo di formazione, sta nell’avere i video sempre a disposizione e poterli rivedere mentre utilizzi l’applicativo, così da riuscire a cogliere dettagli di utilizzo che nelle precedenti visioni non avevi notato.

Importantissimo per mia esperienza diretta è stato il confronto con il docente, il quale fornisce spunti e suggerimenti per migliorare!!!

Luca Cerro

Mechanical Designer

Non hai trovato quello che cercavi?
Entra in contatto con il team FORMAME