Consulenza in sede
Un servizio di consulenza esclusivo presso la tua sede, per sfruttare al meglio Solidworks nei progetti di interesse per l’azienda
Supportiamo Aziende e Professionisti nell’utilizzo di SolidWorks
Con il servizio di consulenza aziendale vogliamo aiutare le imprese e i loro tecnici a sfruttare al meglio la propria licenza SolidWorks, attraverso un supporto puntuale dedicato esclusivamente a loro e fornendo, allo stesso tempo, le conoscenze necessarie per sviluppare, potenziare e risolvere i progetti aziendali nei tempi prestabiliti.
La differenza sostanziale rispetto alla consulenza SMART da remoto e dai corsi online è che questa si svolge direttamente presso la vostra impresa.
Qualunque sia il progetto SolidWorks per il quale richiedi una consulenza in sede dedicata, l’approccio resta comunque lo stesso, ovviamente finalizzato a raggiungere nel minor tempo possibile e con la massima efficacia l’obiettivo concordato, e che si può sintetizzare in 3 semplici step:
- Una prima fase di ricerca e sperimentazione volta al raggiungimento dell’obiettivo, di modellazione o simulazione in SolidWorks;
- Lo sviluppo della metodologia di lavoro, per permetterti di risolvere e affrontare il problema;
- Condivisione della metodologia, coinvolgendo i tecnici dell’azienda e illustrando passo-passo come svolgere il lavoro in SolidWorks, così che possano in futuro applicarla in autonomia su altri casi studio aziendali.
Quindi in definitiva possiamo raggiungervi ovunque in tutta Italia con una consulenza aziendale SolidWorks sempre votata a raggiungere il risultato prefissato con uno sforzo per te e per i tuoi dipendenti davvero minimo, permettendoti al contempo di portare a termine il tuo progetto senza intoppi o rallentamenti.
Attualmente le nostre consulenze SolidWorks in sede dedicate alle aziende coprono tutte le principali città della italiane, come Milano, Roma, Torino, Napoli e Bari.
Su quali moduli ti forniamo la consulenza in sede?
Il nostro team ti supporta sui diversi moduli che quotidianamente utilizzi per la tua attività lavorativa

SolidWorks

Simulation

Flow Simulation

Motion

Plastics
Alcuni casi studio affrontati con le aziende
Sei curioso di sapere come risolviamo le problematiche che un’azienda ci pone? Abbiamo selezionato per te alcuni casi studio che possono aiutarti a saperne di più sul nostro metodo e sull’approccio pratico che utilizziamo per tantissime imprese che lavorano con Solidworks e con i relativi moduli di simulazione.
Problema: Vorrei supportare lo sviluppo dei forni elettrici mediante l’analisi fluidodinamica, cosi da poter validare la termoregolazione nella camera ed eventualmente ottimizzarla.
Soluzione: Sviluppo e affiancamento per la condivisione del workflow per impostare analisi termo-fluidodinamiche in Flow Simulation, sia a regime che nel transitorio, focalizzando l’attenzione sui risultati di interesse per questo tipo di analisi.
Problema: Vorrei velocizzare la fase di sviluppo dei ventilatori mediante l’analisi fluidodinamica, ricavando la curva di portata/prevalenza per validare la progettazione.
Soluzione: Sviluppo e affiancamento per la condivisione del workflow per impostare analisi fluidodinamiche in Flow Simulation con corpi in rotazione, riproducendo le condizioni di prova dettate dalla norma tecnica.
Problema: Ho la necessità di acquisire la metodologia per la conversione dei disegni DWG, di valvole dalla geometria complessa, in modelli 3D mediante SolidWorks.
Soluzione: Sviluppo del workflow più efficiente per la modellazione della valvola e affiancamento per il trasferimento del Know-how, con approfondimento sugli strumenti di verifica (interferenza, gioco minimo, continuità di curvatura,…)
Problema: Abbiamo la licenza di SolidWorks Plastics, ma non abbiamo mai eseguito una verifica dell’intero processo di stampaggio, dall’iniezione alla deformazione della parte, vorremmo acquisire il metodo su questo stampo a doppia impronta.
Soluzione: Sviluppo dell’intero processo di analisi e affiancamento per la condivisione del workflow in Plastics, fornendo approfondimenti su come impostare la mesh dei vari domini e come valutare i risultati forniti.
Problema: Vorremmo simulare il comportamento strutturale delle nostre tendocoperture in riferimento alle azione delle NTC 2018, tenendo conto anche dell’irrigidimento della struttura metallica offerto dal telo pre-tensionato.
Soluzione: Sviluppo e affiancamento per la condivisione del workflow per impostare analisi statiche e non-lineari dinamiche, per simulare il comportamento strutturale di tendocoperture, tenendo conto del tensionamento della struttura dato dal telo in tiro e del collegamento tra le parti con bulloni.
Problema: Vorrei supportare lo sviluppo di macchine per il gelato mediante l’analisi termo-fluidodinamica, cosi da ottimizzare la potenza dell’evaporatore e la geometria delle fruste.
Soluzione: Sviluppo e affiancamento per la condivisione del workflow per impostare analisi termo-fluidodinamiche in Flow Simulation, nel transitorio, focalizzando l’attenzione sui parametri di settings e la correlazione dell’entalpia numerica con quella dei grafici di Mollier.